domenica 9 Novembre 2025

I commercianti di Mondello denunciano le criticità infrastrutturali del borgo: «Allagamenti, disservizi e sbalzi di tensione mettono in ginocchio le nostre attività»

I commercianti di Mondello hanno inviato una lettera aperta al sindaco del Comune di Palermoall’Amap ed a E-Distribuzione spa per denunciare la situazione di grave criticità infrastrutturale che affligge ormai da anni il borgo marinaro, a seguito delle ultime piogge del 31 ottobre scorso. Anche col maltempo di questa mattina, disagi e allagamenti.La segnalazione richiama l’attenzione su una serie di disservizi ricorrenti che, con ogni pioggia di intensità anche moderata, compromettono la sicurezza, la vivibilità e la sostenibilità economica della frazione balneare di Palermo.«Non si tratta più di eventi eccezionali – sottolineano i commercianti – ma di problemi strutturali che si ripresentano con drammatica regolarità. Mondello, uno dei principali poli turistici e commerciali della città, non può continuare a subire danni e disagi ogni volta che piove».Tra le principali criticità segnalate ci sono gli allagamenti sistematici di strade ed esercizi commerciali, con danni a locali, merci e impianti; l’inefficienza del sistema di drenaggio urbanocon caditoie e condotte non funzionanti; i disservizi idrici e interruzioni dell’erogazione da parte di Amap; gli sbalzi di tensione e i blackout che danneggiano apparecchiature e compromettono l’attività economica.Gli esercenti, tramite il loro legale, richiedono interventi urgenti e strutturali da parte delle istituzioni e dei gestori dei servizi pubblici. In particolare, al Comune di Palermo, la manutenzione e pulizia delle caditoie, un piano straordinario per il sistema di drenaggio e un protocollo di allerta per emergenze meteoriche; ad Amap spa, la verifica e il potenziamento della rete idrica e fognaria e la garanzia di continuità del servizio ed a E-Distribuzione spa, il miglioramento della rete elettrica e l’adozione di misure di protezione e compensazione per gli utenti danneggiati.«Le istituzioni e le società che gestiscono servizi pubblici hanno obblighi chiari di manutenzione e tutela della sicurezza – sottolinea l’avvocato Palmigiano –. Non si può parlare di eventi eccezionali: si tratta di carenze strutturali note, che richiedono azioni immediate e coordinate. I commercianti non possono essere lasciati soli a fronteggiare danni che derivano da disfunzioni infrastrutturali».

 

Ti consigliamo

VIDEO-Ravanusa: I Carabinieri arrestano 4 persone per lesioni e atti persecutori

I Carabinieri della Compagnia di Licata hanno dato esecuzione...

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...

Cgil: la Filcams interviene sul lavoro nero nel settore del commercio a Marsala

 "Il settore della ristorazione e del commercio e' fortemente...

La nostra diretta

Ultim'ora

Tumori, Aiom: “Lo screening per cancro polmone sia incluso nei nuovi Lea”

(Adnkronos) - La richiesta arriva dal 27esimo congresso nazionale...

Inter-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Big match nell'undicesima giornata di Serie A

Terremoto di magnitudo 6.7 in Giappone

(Adnkronos) - Dopo la scossa, rilevata al largo del...

In primo piano

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...

La Camera Penale di Marsala aderisce al Comitato per il SI al referendum

Le Camere Penali italiane hanno presentato mercoledì a Roma...

Marina Militare. La nave Alghero in sosta a Trapani

Nave Alghero, cacciamine in forza alla 5^ Divisione Navale...
CHIUDI

CHIUDI