lunedì 10 Novembre 2025

Al via a Marsala la Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Mazara del Vallo

Al via venerdì 21 novembre la Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Mazara del Vallo, coordinata dall’Opera Mons. Gioacchino Di Leo ODV e da Cercasi un fine APS. Quest’anno approfondirà la tematica “Andiamo a comandare? Vita della comunità e partecipazione”. Il percorso formativo 2025 -2026  tratterà la partecipazione democratica a livello locale, a partire dell’istituzione più vicina a noi cittadini: Il Comune-Municipio.  Per giovani e meno giovani sarà una opportunità da cogliere, in un tempo in cui la democrazia soffre di assenteismo e si avvicinano intanto le elezioni amministrative.La finalità della Scuola è quella di educare all’impegno sociale e politico nel quadro delle scienze umane, dei valori fondanti della Costituzione e del Magistero sociale della Chiesa.Il primo incontro avrà come tema: “Essere cittadini: partecipare o stare a guardare?”. Relatrice sarà la dott.ssa Emma Amiconi, presidente della Fondazione per la cittadinanza attiva. La quota/contributo di iscrizione per l’intero programma è di € 25,00. Può partecipare chi ha compiuto i 16 anni. Per l’iscrizione è sufficiente inoltrare domanda via email: francesco.std@gmail.com o telefonando al 393.9114018. Gli incontri si terranno presso gli studi televisivi della LaTr3 (canale 83) di Marsala, dalle ore 17,15 alle ore 19,15.

ANDIAMO A COMANDARE?

Vita della comunità e partecipazione

Scuola di formazione all’impegno sociale e politico della Diocesi di Mazara del Vallo

Programma del percorso formativo 2025 -2026

21 novembre 2025

La partecipazione locale: i cittadini stanno a guardare?

Emma Amiconi, presidente di FONDACA, Fondazione per la cittadinanza attiva

19 dicembre 2025

Voglio fare il Sindaco: chi sei e perché?

Margherita La Rocca Ruvolo, sindaco di Montevago

Alfio Cristaudo, sindaco di Pedara

23 gennaio 2026

La Giunta comunale: amici, compagni o competenti?

Valentina Piraino, avvocato e già vicesindaco di Marsala

20 febbraio 2026

Il Consiglio comunale: ma a cosa serve?

Antonella Marascia, già segretario e direttore generale della città metropolitana di Palermo

27 marzo 2026

Il Municipio: una casa da scoprire

Vito Antonio Bonanno, segretario generale del Libero consorzio comunale di Ragusa

10 aprile 2026

Mi candido? Vocazione alla politica

Rocco D’Ambrosio, docente di filosofia politica e presidente “Cercasi un fine APS”

Maggio 2026

Visita di alcuni Comuni virtuosi dei Castelli Romani

Ti consigliamo

Bankitalia, Schifani: «Sicilia continua a guidare la crescita economica nazionale»

«I dati di Bankitalia confermano quanto già evidenziato da...

Mazara del Vallo, tenta la fuga per sottrarsi all’arresto ferendo un Carabiniere

I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, hanno...

Innovazione e sostenibilità, la Regione aggiorna il Programma europeo Step per rafforzare la competitività delle imprese

Agevolare le imprese siciliane nel raggiungimento degli obiettivi comunitari...

La nostra diretta

Ultim'ora

Amiloidosi, esperta: “Rimborsabilità eplontersen attesa nei primi mesi 2026”

(Adnkronos) - 'Hta evidenzia benefici in costo-efficacia, impatto sociale...

India, auto esplode vicino fermata metro in centro a Nuova Delhi: 8 morti

(Adnkronos) - Almeno 24 i feriti. L'esplosione, che ha...

Trasporti, ass. Lucente: “15 miliardi in rete ferroviaria in vista delle Olimpiadi”

(Adnkronos) - Intervenendo agli Stati generali dei trasporti: ‘Riforma...

In primo piano

VIDEO-Ravanusa: I Carabinieri arrestano 4 persone per lesioni e atti persecutori

I Carabinieri della Compagnia di Licata hanno dato esecuzione...

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...
CHIUDI

CHIUDI