lunedì 10 Novembre 2025

Controlli rafforzati della Polizia di Stato a Grammichele: pattugliamento serrato per contrastare illegalità diffusa

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nel territorio del comune di Grammichele per rafforzare le azioni di contrasto ai fenomeni di illegalità diffusa in modo da assicurare la sicurezza dei cittadini.Come è già avvenuto recentemente, a cavallo tra la festa di Ognissanti e la Commemorazione dei defunti, il nuovo articolato servizio è stato eseguito, nelle scorse ore, dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone che, come disposto dalla Questura di Catania, hanno compiuto un pattugliamento serrato delle strade del paese.Dal centro alla periferia, i poliziotti hanno compiuto una capillare azione di prevenzione, monitoraggio e vigilanza per scongiurare, in particolar modo, la commissione di reati contro il patrimonio e la persona, a cominciare dai furti in abitazione.Non si tratta di singole attività, ma di specifici servizi previsti in un apposito piano di intervento organico e dettagliato della Questura, mirato ad un significativo rafforzamento dei controlli in strada, di giorno come nelle ore serali e notturne. Nello specifico, l’ultimo servizio di pattugliamento ad ampio raggio nel territorio di Grammichele ha visto impegnato diversi poliziotti del Commissariato di Caltagirone e nove equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” che hanno istituito molteplici posti di controllo, fissi e dinamici, in punti strategici del territorio cittadino nonché nei pressi di luoghi di interesse e di aggregazione. Complessivamente, sono state identificate 178 persone, di cui 34 con precedenti, e sono stati controllati 89 veicoli, tra auto, moto e scooter. Inoltre, durante i controlli straordinari sono stati compiuti alcuni accertamenti in diverse attività commerciali per verificare il rispetto delle norme in materia di legislazione di pubblica sicurezza, il rispetto delle prescrizioni connesse alle autorizzazioni per lo svolgimento di tali attività e il controllo della documentazione secondo la normativa di settore vigente. In particolare, l’attenzione dei poliziotti si è concentrata in un bar che insiste in un’area di rifornimento. In questo caso, i poliziotti hanno accertato l’assenza della tabella concernente le prescrizioni legate all’autorizzazione di P.S. in violazione a quanto prescritto dalle norme del Tulps e, pertanto, il titolare è stato sanzionato per 308 euro.In un’altra attività commerciale, si è proceduto al controllo degli avventori. Nel corso dei controlli sono state rilevate molteplici condotte illecite alla guida e, pertanto, si è provveduto a controllare e sanzionare i conducenti di diversi veicoli. Ulteriori azioni di controllo a Grammichele sono già in programma nei prossimi giorni.

Ti consigliamo

Bankitalia, Schifani: «Sicilia continua a guidare la crescita economica nazionale»

«I dati di Bankitalia confermano quanto già evidenziato da...

Mazara del Vallo, tenta la fuga per sottrarsi all’arresto ferendo un Carabiniere

I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, hanno...

Innovazione e sostenibilità, la Regione aggiorna il Programma europeo Step per rafforzare la competitività delle imprese

Agevolare le imprese siciliane nel raggiungimento degli obiettivi comunitari...

La nostra diretta

Ultim'ora

Amiloidosi, esperta: “Rimborsabilità eplontersen attesa nei primi mesi 2026”

(Adnkronos) - 'Hta evidenzia benefici in costo-efficacia, impatto sociale...

India, auto esplode vicino fermata metro in centro a Nuova Delhi: 8 morti

(Adnkronos) - Almeno 24 i feriti. L'esplosione, che ha...

Trasporti, ass. Lucente: “15 miliardi in rete ferroviaria in vista delle Olimpiadi”

(Adnkronos) - Intervenendo agli Stati generali dei trasporti: ‘Riforma...

In primo piano

VIDEO-Ravanusa: I Carabinieri arrestano 4 persone per lesioni e atti persecutori

I Carabinieri della Compagnia di Licata hanno dato esecuzione...

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...
CHIUDI

CHIUDI