lunedì 10 Novembre 2025

Energia, la giunta Schifani approva il nuovo Piano regionale. Colianni: «La Sicilia ha adesso gli strumenti per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici»

La Sicilia aggiorna la propria strategia per raggiungere gli obiettivi di riduzione dei gas serra e per contrastare i cambiamenti cimatici in atto. La giunta Schifani ha approvato il nuovo Piano energetico ambientale regionale proposto dall’assessore all’Energia Francesco Colianni. Il Pears è lo strumento di programmazione e di indirizzo degli interventi in campo energetico a livello regionale e costituisce il quadro di riferimento per i soggetti pubblici e privati sul territorio dell’Isola, con l’orizzonte temporale fissato al 2030.
«Con questo provvedimento – dice Colianni – ci dotiamo degli strumenti per dare il nostro contributo perché il Paese centri i target internazionali in materia. Un obiettivo strategico per la Regione che si traduce in concreti benefici economici per il territorio sotto forma di nuova occupazione qualificata e minor costo dell’energia. Il governo Schifani intende promuovere uno sviluppo sempre più sostenibile e pulito allo scopo di tutelare l’ambiente e, più in generale, favorire una sempre migliore qualità della vita dei siciliani».
La finalità principale del Pears è il conseguimento, entro il 2030, di obiettivi che riguardano l’incremento del contributo delle fonti rinnovabili al mix energetico siciliano e le tecnologie dell’efficienza energetica, tra le quali la mobilità elettrica. «Il nuovo Piano – aggiunge l’assessore – è frutto del lavoro del dipartimento regionale dell’Energia, che ringrazio, e di un iter istruttorio complesso che ha visto il coinvolgimento delle università siciliane e di istituzioni scientifiche come il Cnr e l’Enea. Abbiamo tenuto conto, infine, anche delle raccomandazioni del Consiglio di giustizia amministrativa che aveva annullato la precedente versione del Piano approvato nel 2022».

Ti consigliamo

Bankitalia, Schifani: «Sicilia continua a guidare la crescita economica nazionale»

«I dati di Bankitalia confermano quanto già evidenziato da...

Mazara del Vallo, tenta la fuga per sottrarsi all’arresto ferendo un Carabiniere

I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, hanno...

Innovazione e sostenibilità, la Regione aggiorna il Programma europeo Step per rafforzare la competitività delle imprese

Agevolare le imprese siciliane nel raggiungimento degli obiettivi comunitari...

La nostra diretta

Ultim'ora

Amiloidosi, esperta: “Rimborsabilità eplontersen attesa nei primi mesi 2026”

(Adnkronos) - 'Hta evidenzia benefici in costo-efficacia, impatto sociale...

India, auto esplode vicino fermata metro in centro a Nuova Delhi: 8 morti

(Adnkronos) - Almeno 24 i feriti. L'esplosione, che ha...

Trasporti, ass. Lucente: “15 miliardi in rete ferroviaria in vista delle Olimpiadi”

(Adnkronos) - Intervenendo agli Stati generali dei trasporti: ‘Riforma...

In primo piano

VIDEO-Ravanusa: I Carabinieri arrestano 4 persone per lesioni e atti persecutori

I Carabinieri della Compagnia di Licata hanno dato esecuzione...

Disabilità, negato trasporto gratuito sui Nebrodi. De Leo sollecita intervento della Regione

Alle persone con disabilità non viene garantita, nelle tratte...

ASP Catania. Nuovi progetti per l’inclusione sociale, la continuità assistenziale e l’innovazione nei servizi di salute mentale

Presentati, presso l’aula formazione dell’Asp di Catania, i progetti...
CHIUDI

CHIUDI