giovedì 13 Novembre 2025

Replica di Fratelli d’Italia all’iniziativa del PD di Paceco sui servizi sociali

“Accogliamo con rispetto ogni momento di confronto politico e sociale, come l’iniziativa promossa dal Partito Democratico di Paceco sui servizi sociali, le mense scolastiche e i nidi. Tuttavia, non possiamo non rilevare una certa incoerenza tra le parole pronunciate e la realtà dei fatti, specie se si guarda a ciò che accade nella vicina Trapani, amministrata da un sindaco sostenuto dal PD. Mentre il Partito Democratico parla di inclusione, pari opportunità e servizi educativi di qualità, a Trapani molti bambini con disabilità sono stati penalizzati da una decisione profondamente ingiusta: la riduzione delle ore del servizio ASACOM, con l’assistenza garantita solo ai bambini con comma 3, e di fatto negata a quelli con comma 1 in più comuni da loro guidati nell’ambito del Distretto socio sanitario D 50. Una scelta che crea disuguaglianze inaccettabili e che smentisce nei fatti le parole sull’inclusione e sulla “comunità generativa”. Inoltre, nel loro comunicato il PD parla soltanto di dignità salariale e stabilità professionale — temi certamente importanti, che Fratelli d’Italia condivide — ma evita accuratamente di dire tutta la verità: che a Trapani ci sono bambini esclusi o lasciati indietro da un servizio che dovrebbe garantire pari diritti a tutti. Difendere i lavoratori è giusto, ma dimenticare i bambini più fragili è inaccettabile. Prima di puntare il dito contro i governi regionale e nazionale, il PD dovrebbe guardare alle proprie responsabilità locali e chiedere conto al sindaco di Trapani delle sue scelte, che vanno contro ogni principio di equità e inclusione. Fratelli d’Italia crede che la politica debba essere serietà, coerenza e responsabilità, non retorica.” così dichiara il consigliere Grazia Spada insieme ai coordinamenti di Fratelli d’Italia di Trapani e Paceco. Ben vengano i tavoli di confronto, ma solo se servono a risolvere i problemi concreti, non a coprire le mancanze di chi governa il territorio. Il nostro impegno è chiaro: nessun bambino deve restare indietro. Fratelli d’Italia continuerà a vigilare e a proporre soluzioni che garantiscano davvero inclusione, dignità e giustizia sociale per tutti, non solo a parole ma nei fatti.”

Ti consigliamo

Intervista- Elezioni a Marsala, il sindaco Massimo Grillo conferma la sua ricandidatura con 5 liste

Oggi riunione del centro destra trapanese per la scelta...

Mazara del Vallo. Bonus figlio 2025 da mille euro. Le domande per le nascite da ottobre a dicembre dovranno essere presentate entro il 28...

Pubblicati nell'albo pretorio online del portale istituzionale l'avviso ed...

Trapani. Nuova targa per Corso Vittorio Emanuele

Il Sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, e l'assessore Vincenzo...

La nostra diretta

Ultim'ora

Quattro film e una serie tv per allenare la gentilezza e stare meglio in azienda

(Adnkronos) - I titoli imperdibili per scoprire come la...

Migranti, Meloni: “Protocollo Albania funzionerà con nuovo patto asilo”

(Adnkronos) - Le parole della premier, dopo il termine...

Barilla, con ‘Porte aperte’ oltre 6.000 visitatori all’insegna della trasparenza

(Adnkronos) - Un’iniziativa che promuove la conoscenza diretta della...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI