sabato 22 Novembre 2025

ATI Trapani , bypass e dissalatore in funzione per contrastare la crisi idrica: i sindaci lunedì incontrano il presidente Schifani

ATI Trapani , sta seguendo con attenzione l’evolversi dell’emergenza idrica che sta interessando la provincia di Trapani dovuta alla carenza cronica di acqua sull’ invaso Garcia, ed ha convocato ieri sera una riunione urgente con i sindaci per gli aggiornamenti necessari. Le varie cabine di regia regionali dei giorni scorsi, e quella convocata nel pomeriggio di ieri in Prefettura, hanno messo a fuoco un’azione sinergica tra gli enti coinvolti ed in particolare la Protezione Civile Regionale, Sicilacque e i comuni coordinati da ATI Trapani.  Sicilacque ha dichiarato che domenica 23 novembre entrerà in funzione il dissalatore, che permetterà un graduale rientro della riduzione  ordinata ieri dalla cabina di regia su ordine della Regione Siciliana che ha messo in serissima difficoltà tutti i comuni trapanesi. Il comune di Trapani inoltre  ha dato il consenso per permettere a Sicilacque di fare un bypass tra la condotta Bresciana (che fornisce con i propri pozzi la città di Trapani, Misiliscemi, Aeroporto e altri enti) e il sistema Montescuro Ovest (che fornisce acqua a gran parte dei comuni trapanesi), al fine di permettere una interconnessione tra i due sistemi per poter scambiarsi l’acqua e mitigare le criticità contingenti, i lavori inizieranno il prossimo lunedì 24 novembre. Questa operazione necessita l’interruzione del servizio idrico del sistema Bresciana e quindi della città di Trapani e Misiliscemi per un paio di giorni, per cui la protezione civile già da domani sarà attiva per sopperire con decine di autobotti provenienti anche da altre province, e sostenere i comuni coinvolti nell’emergenza.
Intanto Sicilacque sta procedendo a collegare il lago Arancio con il Garcia per travasare il prezioso liquido a servizio del sistema idrico sovracomunale trapanese , questo per assicurare almeno 3 mesi di erogazione nell’attesa delle piogge sull’ invaso Garcia. Molti sono i comuni trapanesi coinvolti da questa emergenza che dipendono dal Montescuro Ovest, e i sindaci rivolgono pertanto un forte invito alla popolazione sull’utilizzo responsabile e parsimonioso dell’acqua per le prossime settimane fino al rientro dell’emergenza.
I sindaci hanno confermato la decisione presa nei giorni scorsi, di incontrare il presidente Schifani lunedì prossimo a Palermo per un tavolo di confronto sulla crisi e le soluzioni straordinarie da mettere in campo anche perché provati da ben 4 riduzioni in 12 mesi ordinate dalla stessa regione, che hanno ridotto le portate di oltre il 50%.

Ti consigliamo

La Capitaneria di Porto di Trapani soccorre due persone a Favignana

Un’importante operazione di soccorso è stata portata a termine,...

PD Trapani: un’agenda femminista per cambiare la Sicilia

Un’assemblea aperta, viva e fortemente partecipata quella che ieri...

La nostra diretta

Ultim'ora

Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”

(Adnkronos) - "Salvo poi oggi scoprire improvvisamente che era...

Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”

(Adnkronos) - La cantante aveva espresso il suo 'apprezzamento'...

In primo piano

Castelvetrano, cocaina in auto e armi in casa: due persone arrestate e un altro denunciato

I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno arrestato per...

“Un dono per la vita”, il progetto dell’AVIS di Marsala nelle scuole

Giornate intense, all'insegna della solidarietà, quelle vissute dall'Avis Marsala...

Questura di Trapani . “Incontro di calcio SSD Marsala 1912 – Città di San Vito Lo Capo: emessi tre provvedimenti D.A.S.P.O.”

Nell’ambito delle attività di prevenzione al fenomeno della violenza...
CHIUDI

CHIUDI