sabato 22 Novembre 2025

PD Trapani: un’agenda femminista per cambiare la Sicilia

Un’assemblea aperta, viva e fortemente partecipata quella che ieri sera, all’Hotel Crystal di Trapani, ha visto riunito il Partito Democratico provinciale in occasione dell’iniziativa dedicata alla memoria della deputata Angela Bottari, a due anni dalla sua scomparsa. Un momento politico intenso, animato dagli interventi della presidente regionale del PD Cleo Li Calzi, della segretaria della Cgil Trapani Liria Canzoneri, della deputata del Movimento 5 Stelle Cristina Ciminnisi, della responsabile nazionale delle Democratiche Roberta Mori e da numerosi amministratori, dirigenti e militanti. Al centro del confronto, le grandi questioni che Bottari aveva posto con anticipo e lucidità nel dibattito pubblico: la questione femminile, la questione meridionale, la necessità di un’agenda politica capace di superare i divari di genere e di rappresentanza. Una traccia che il PD trapanese sceglie oggi di raccogliere, rilanciare e strutturare in un impegno politico concreto. L’assemblea ha ribadito come la parità di genere non rappresenti un semplice obiettivo valoriale, ma la condizione imprescindibile per lo sviluppo sociale, economico e civile delle comunità. Nonostante ciò, persistono in Sicilia squilibri profondi: tassi di occupazione femminile tra i più bassi d’Italia, crescente precarizzazione del lavoro delle donne, rappresentanza istituzionale ancora marginale e un welfare insufficiente a sostenere reali percorsi di emancipazione e autonomia economica. A partire da questa analisi, l’assemblea provinciale ha approvato un documento politico-programmatico che impegna le segretarie e i segretari di circolo, attraverso i rappresentanti nei consigli comunali, a presentare atti concreti per il raggiungimento di undici obiettivi strategici. Tra questi: l’adozione dei Piani comunali per la parità di genere; la creazione di tavoli permanenti con istituzioni, scuole, forze sociali e terzo settore; l’introduzione di criteri di parità nella spesa pubblica e negli appalti; l’impegno per il salario minimo negli affidamenti comunali; il rafforzamento dei servizi per l’infanzia e delle politiche di conciliazione; la nascita di fondi comunali per l’autonomia economica delle donne; campagne di prevenzione della violenza maschile e percorsi scolastici di educazione all’affettività; fino alla piena tutela dei diritti riproduttivi e all’introduzione del linguaggio di genere nelle istituzioni locali. Un documento ampio e coerente, che delinea le priorità della prossima stagione politica del Partito Democratico provinciale e che mira a radicare nel territorio una cultura della parità fondata su diritti, partecipazione e trasformazione sociale. “Ringrazio le associazioni, la CGIL e il M5S – ha dichiarato la presidente provinciale del PD, Valentina Villabuona – per avere contribuito alla costruzione collettiva di un’agenda femminista fortemente radicata nella realtà trapanese. Aprire il partito al confronto con mondi diversi è un valore politico e culturale che intendiamo coltivare e riproporre anche su altri temi. È così che si costruisce una comunità democratica capace di incidere davvero”. “L’assemblea provinciale di Trapani – ha detto infine la segretaria provinciale del PD Trapani Valeria Battaglia conferma la nostra direzione: fare della parità il cuore dell’azione politica. La memoria di Angela Bottari ci ricorda che diritti, democrazia e libertà non sono mai acquisiti per sempre, ma vanno difesi ogni giorno. Non esiste progresso senza parità né democrazia piena senza la libertà delle donne. Il nostro impegno sarà trasformare questa visione in scelte concrete sui territori, con il coraggio e la serietà della nostra comunità democratica”.

Ti consigliamo

La Capitaneria di Porto di Trapani soccorre due persone a Favignana

Un’importante operazione di soccorso è stata portata a termine,...

Messina. Commemorazione del poliziotto Antonino D’Angelo: ripristinata la targa che dà il nome all’omonima scalinata

La Questura di Messina ricorda l’Appuntato delle Guardie di...

La nostra diretta

Ultim'ora

Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”

(Adnkronos) - "Salvo poi oggi scoprire improvvisamente che era...

Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”

(Adnkronos) - La cantante aveva espresso il suo 'apprezzamento'...

In primo piano

Castelvetrano, cocaina in auto e armi in casa: due persone arrestate e un altro denunciato

I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno arrestato per...

“Un dono per la vita”, il progetto dell’AVIS di Marsala nelle scuole

Giornate intense, all'insegna della solidarietà, quelle vissute dall'Avis Marsala...
CHIUDI

CHIUDI