L’emergenza idrica nella provincia di Trapani, causata dal drammatico prosciugamento dell’invaso Garcia, è stata al centro di un cruciale incontro tenutosi ieri tra i sindaci dell’ATI Trapani , guidati dal presidente Francesco Gruppuso, e il Governo regionale, presenziato dal vicepresidente on. Sammartino.
I sindaci hanno denunciato la grave situazione, richiamando le cause in un documento che punta il dito contro il prelievo estivo per l’agricoltura. La Regione ha immediatamente risposto impegnandosi a realizzare con celerità l’interconnessione tra il lago Arancio e l’invaso Garcia entro circa tre settimane, un intervento vitale per tamponare l’emergenza. Nel frattempo, il direttore generale Cocina ha garantito il costante supporto della Protezione Civile regionale con le autobotti, mentre l’ATI Trapani ha già ridistribuito 50 LT/sec dal sistema Bresciana e sta risolvendo il collegamento dei pozzi Inici.
Nel documento unitario, i sindaci hanno avanzato una serie di richieste immediate e strutturali per superare l’emergenza e prevenire future crisi:
1. Stop Immediato ai Prelievi Irrigui dal Garcia tramite ordinanza del Presidente della Regione.
2. Avvio di una commissione d’inchiesta per accertare le responsabilità del depauperamento dell’invaso.
3. Potenziamento delle infrastrutture idriche con l’attivazione di altri 2 dissalatori (portando il totale a 288 lt/sec) e l’integrazione di impianti fotovoltaici per abbattere i costi energetici.
4. Stanziamento di 30 milioni di euro in finanziaria regionale per l’acquisto e la collocazione dei contatori idrici (ex EAS), essenziali per una bollettazione puntuale e l’avvio della gestione integrata.
5. Richiesta di una quota significativa (almeno 40 milioni di euro) dei fondi regionali (Azione 2.5.1) per la sostituzione delle reti idriche fatiscenti e gli interventi di depurazione.
Il vicepresidente Sammartino ha espresso ampia disponibilità a recepire le richieste, dando appuntamento alla prossima settimana per le determinazioni ufficiali del governo regionale, aprendo così la strada a un confronto costruttivo per superare la crisi.
Intervista- Crisi idrica, incontro tra Regione e sindaci dell’ATI Trapani: le proposte
Ti consigliamo


