sabato 8 Febbraio 2025

Programma di Educazione alla Pace all’Istituto comprensivo ad indirizzo musicale “Luigi Pirandello”

Nell’ambito del programma di Educazione alla Pace hanno preso il via gli incontri dell’associazione Percorsi onlus presso l’Istituto comprensivo Luigi Pirandello di Mazara del Vallo.
Facendo seguito al “Protocollo d’intesa” del 2022 tra la scuola e Percorsi Onlus ed alla firma della Dichiarazione di Bruxelles “Pledge to Peace” da parte della dirigente Antonina Marino, si sono svolti presso il plesso “Gianni Rodari” di piazza Macello, due dei 5 incontri del Programma di Educazione alla Pace, che i volontari dell’associazione onlus Percorsi con il patrocinio gratuito del Comune hanno voluto rivolgere quest’anno alle insegnanti della scuola per:
– includere il tema della pace in modo efficace nei processi educativi e formativi;
– incoraggiare la riflessione e la discussione sulla pace in modo da favorire la formazione di cittadini consapevoli che contribuiscano alla civile convivenza, alla solidarietà, al rispetto della dignità umana e allo sviluppo sostenibile della Terra;
– preparare le nuove generazioni attraverso la formazione, la conoscenza e l’esperienza alla costruzione di un mondo pacifico.
Il programma di Educazione alla Pace, ideato e reso disponibile gratuitamente dalla “The Prem Rawat Foundation”, si svolge sotto l’egida e nell’ambito della Dichiarazione di Bruxelles denominata “Pledge to Peace”, di cui il Comune di Mazara del Vallo è stato il primo firmatario nel 2011.
Il corso è gratuito ed è reso possibile grazie ai volontari dell’Associazione Onlus “Percorsi”, che ha sede a Roma e che a Mazara del Vallo è rappresentata dal professor Angelo Ditta, affiancato dalla Dirigente e dall’ins. Annamaria Amari.
Gli ulteriori incontri di due ore ciascuno si svolgeranno i prossimi 26, 31 gennaio e 9 febbraio.

Ti consigliamo

Regione. Caruso “Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura”

"Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati...

“La Sicilia che Vorrei”: tante forze politiche presenti all’evento di Sud Chiama Nord

L'Assemblea Costituente de "La Sicilia che Vorrei" non è...

Assessore Turano, dirigenti Regione? Normale turnover

"Capisco che parlare di Risiko delle nomine sia più...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

Trapani. La Polizia di Stato arresta presunto molestatore seriale.

Personale della Squadra Mobile della Questura di Trapani, su...

Diocesi di Mazara del Vallo, 8xmille per i Beni culturali: in 10 anni contributi per 5 milioni di euro

In dieci anni (2014-2024) 47 progetti di restauro di...

Seminario vescovile di Mazara del Vallo, questa mattina convegno sul tema “Restauro dell’Architettura”

Questa mattina,  presso il Seminario vescovile di Mazara del...
CHIUDI

CHIUDI