sabato 6 Settembre 2025

Casi tubercolosi ad Alcamo , l’ASP di Trapani conferma quattro casi. Nessun episodio di West Nile nel trapanese

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani comunica che, a seguito della segnalazione di un caso confermato di tubercolosi polmonare nel Comune di Alcamo, sono state attivate tempestivamente tutte le misure previste per l’identificazione, il tracciamento e la gestione dei contatti a rischio. Ad oggi, complessivamente, i casi accertati di tubercolosi attiva sono quattro, di cui due adulti e due minori (tra cui una bambina di undici mesi). Tutti sono stati sottoposti a terapia e presi in carico dalle strutture competenti. Il caso indice, notificato il 6 giugno 2025, riguarda un soggetto residente ad Alcamo, successivamente ricoverato presso l’U.O.C. di Malattie Infettive dell’A.O.U.P. “P. Giaccone” di Palermo, con diagnosi confermata attraverso esame microscopico dell’espettorato, PCR per TBC e test Mantoux. Il paziente ha iniziato la terapia antitubercolare ed è stato dimesso il 12 giugno. Si precisa che la tubercolosi attiva viene diagnosticata sulla base di test microbiologici e di evidenze clinico-radiologiche, come la positività alla radiografia del torace. Solo in questi casi si parla di malattia conclamata e potenzialmente contagiosa. È importante chiarire che la positività al test Mantoux o al Quantiferon non equivale a una diagnosi di malattia tubercolare attiva. Questi test sono strumenti di screening che rilevano una precedente esposizione, ovvero il contatto avvenuto in passato con il batterio, ma non indicano la presenza della malattia, né una condizione contagiosa. Durante l’indagine epidemiologica, grazie anche alla collaborazione dei Medici di Medicina Generale (MMG) e dei Pediatri di Libera Scelta (PLS), sono stati individuati 24 contatti stretti, sottoposti a screening tramite test di mantoux o quantiferon. Di questi, 5 persone sono risultate positive al test Mantoux e 7 al test Quantiferon. Tutti sono stati successivamente avviati ad approfondimenti diagnostici e presi in carico per consulenza infettivologica presso l’U.O. di Malattie Infettive dell’Ospedale di Marsala. Inoltre, in via prudenziale e seguendo il principio di massima precauzione, l’UOC Sanità Pubblica, Epidemiologia e Medicina Preventiva ha esteso la presa in carico anche ai soggetti della struttura IPAB frequentata da uno dei minori. Tra i 31 soggetti sottoposti a screening con mantoux, tra adulti e minori, 4 sono risultati positivi, pertanto si è proceduto con radiografia toracica e visita specialistica. Si precisa che 2 dei soggetti risultati positivi avevano precedentemente comunicato una pregressa tbc. L’Azienda Sanitaria Provinciale rileva che, a seguito della diffusione della notizia relativa al caso indice, si è registrato un significativo incremento delle richieste spontanee da parte della popolazione per l’esecuzione di test di screening, anche da parte di soggetti non ufficialmente identificati come contatti stretti. Questi cittadini si sono rivolti autonomamente ai propri MMG, o ai laboratori di analisi, al fine di effettuare il test di Mantoux o il Quantiferon. Considerando ciò nelle ultime settimane, sono stati prescritti 59 test su iniziativa individuale. Tra questi, sono emerse 6 positività al test Quantiferon: 4 soggetti sono già stati presi in carico congiuntamente ai Medici di Medicina Generale, mentre 2 ulteriori casi sono attualmente in fase di gestione da parte dei servizi competenti. L’ASP di Trapani sottolinea che la situazione è attualmente sotto controllo. I soggetti con test negativi verranno rivalutati nei tempi stabiliti (T1) per garantire un monitoraggio completo. La collaborazione tra i MMG, PLS, le famiglie e le strutture sanitarie è stata determinante per l’efficacia dell’intervento. L’Azienda resta impegnata nel garantire la tutela della salute pubblica e continuerà a monitorare l’evoluzione del contesto epidemiologico, mantenendo attiva la sorveglianza sul territorio.

Sentiamo la situazione dal dott. Francesco Di Gregorio Capo Dipartimento prevenzione dell’Asp di Trapani e dal dott. Gaspare Canzoneri, direttore UOC Epidemiologia e Sanità pubblica dell’Asp di Trapani

Nessun caso di virus West Nile nel Trapanese 

Dopo i due casi verificatesi nel catanese , l’ASP di Trapani ha rafforzato le misure di prevenzione e sorveglianza per il West Nile Virus, un’infezione virale che colpisce in particolare gli equidi, e trasmessa nell’uomo da zanzare del genere Culex (come la zanzara comune); non si trasmette invece da persona a persona. Al momento non esiste nessun caso nel trapanese. Sentiamo in merito il  dott. Francesco Di Gregorio Capo Dipartimento prevenzione dell’Asp di Trapani

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Sinner diventa Terminator, in tv nasce il soprannome di Jannik

(Adnkronos) - L'emittente Espn accosta l'azzurro al cyborg della...

Djokovic: “Sinner e Alcaraz troppo forti ma non mollo”

(Adnkronos) - Il serbo: "Diventerà sempre più difficile batterli,...

Sinner – Auger-Aliassime oggi, diretta semifinale US Open – Risultato live

(Adnkronos) - L'azzurro a caccia della finale. Alcaraz batte...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI