sabato 6 Settembre 2025

Il Summer Camp dell’HE, non solo pallamano giocata

Non solo pallamano, non solo obiettivi agonistici, non solo storie di campo. Il Mondo HE possiede da sempre particolare attenzione per il tessuto sociale e desidera avere un ruolo per contribuire ad una crescita sana delle giovani generazioni del nostro territorio, In quest’ottica, l’attività estiva del club ha previsto e realizzato l’organizzazione del Summer Sport Camp, presso il Lido AC Life Style Beach, situato sul Lungomare Dante Alighieri, a Trapani.Un camp estivo multisport (iniziato a giugno scorso, si concluderà il prossimo 8 settembre), pensato per bambini e ragazzi, che ha unito la pratica di discipline diverse – dal calcio al rugby, dalla pallamano alla pallavolo – a momenti di formazione e sensibilizzazione su tematiche fondamentali per la crescita dei più giovani. Un progetto ambizioso, guidato da animatori e istruttori formati e competenti, costruito con cura, passione e un forte senso di responsabilità sociale.Il Summer Sport Camp non si è limitato a proporre attività ludiche e sportive: ha voluto essere anche un luogo di educazione civica. Grazie alla collaborazione con realtà del territorio come Trapani Scherma, l’Associazione Nazionale Ciechi, l’AMP Isole Egadi e la Polizia Postale di Trapani, i partecipanti hanno preso parte a incontri formativi e laboratori su temi di grande attualità e importanza. Trapani Scherma ha preso parte al camp con una coinvolgente giornata dimostrativa, durante la quale i maestri Carlo ed Enzo Morghese hanno fatto conoscere ai partecipanti la bellezza della scherma, disciplina nobile, che rappresenta non solo uno sport di grande tradizione olimpica, ma anche un importante mezzo di trasmissione di disciplina, valori e rispetto sportivo. L’incontro ha suscitato grande interesse nelle nostre ragazze e nei nostri ragazzi, che hanno potuto toccare con mano la magia di uno sport che unisce tecnica, eleganza e autocontrollo. Con l’Associazione Nazionale Ciechi si è parlato di prevenzione della vista, un tema troppo spesso sottovalutato, soprattutto in età giovanile. L’associazione ha offerto a tutti i partecipanti la possibilità di effettuare controlli gratuiti, rendendo l’esperienza non solo educativa ma anche concretamente utile per la salute dei più piccoli.L’incontro con l’Area Marina Protetta delle Isole Egadi è stato uno dei momenti più intensi e formativi del camp. Gli operatori dell’AMP, Pasquale Baiata e Ilaria Rinaudo (entrambi biologi) hanno saputo coinvolgere i ragazzi in attività e riflessioni legate al rispetto dell’ambiente e alla tutela delle bellezze naturali del proprio territorio, trasmettendo un forte messaggio di responsabilità verso il patrimonio marino e paesaggistico delle Egadi e dell’intera provincia. Grande attenzione è stata rivolta anche alla sicurezza digitale. Rosario Lamberti e Eugenio De Simone, agenti della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Trapani, hanno incontrato i giovani partecipanti per un’importante attività di sensibilizzazione sui rischi legati all’utilizzo del web e dei social network. Attraverso un linguaggio chiaro e diretto, hanno illustrato i pericoli della rete, tra cui il cyberbullismo, le truffe online e la diffusione incontrollata di contenuti, sottolineando l’importanza di un uso consapevole e responsabile della tecnologia. Un intervento fondamentale, che ha fornito ai ragazzi strumenti utili per difendersi e per riflettere sui propri comportamenti digitali, in un’epoca in cui la dimensione online è parte integrante della vita quotidiana.La partecipazione di 150 bambini – fra bambine, bambini, ragazze e ragazzi – ci ha dimostrato che il progetto HE è vincente, dentro e fuori dal campo.Il grande seguito di pubblico e famiglie, la partecipazione attiva dei ragazzi e il coinvolgimento di partner istituzionali e sportivi testimoniano la forza di un progetto che non si limita a promuovere la pratica sportiva, ma ambisce a formare cittadini consapevoli e responsabili.

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Maxi tamponamento sulla A21 tra Asti e Alessandria, 12 feriti: tre sono gravi

(Adnkronos) - Nell'incidente sono rimasti coinvolti sei veicoli

Europei U21, qualificazioni: Italia-Montenegro 2-1

(Adnkronos) - Gli Azzurrini cominciano il loro percorso di...

Adr, Troncone a Cernobbio: “Altro anno record per Fiumicino, oltre 50 milioni di passeggeri”

(Adnkronos) - L'amministratore delegato di Aeroporti di Roma intervistato...

Sanità, Collegio chirurghi: “Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale”

(Adnkronos) - "Restituisce serenità a medici e rafforza fiducia...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI