lunedì 8 Settembre 2025

A Custonaci si celebra la 274° edizione della «Festa della Madonna»

Prenderanno il via il 18 agosto, per concludersi mercoledì 27 agosto, le annuali celebrazioni in onore della Madonna di Custonaci. Per l’edizione 2025 è stato scelto, dall’Associazione organizzatrice «Maria SS.ma di Custonaci – Civitas Mariae», il tema, tratto dalle Litanie Lauretane, «Maria, fonte della nostra gioia». Custonaci è una città chiaramente identitaria che ha, da sempre, sviluppato una forte devozione mariana e che si manifesta, in particolar modo, proprio nei giorni dei festeggiamenti legati alla sua Madre celeste. Il culto della Madonna di Custonaci risale, infatti, al XVI secolo e narra la storia di un’imbarcazione che, trasportando la sacra Icona della Vergine, riuscì a salvarsi da una violenta tempesta proprio grazie alla sua benevole intercessione. I marinai, grati per il miracolo, trasportarono il taumaturgico Quadro nella vicina collina di Custonaci e lo collocarono in una cappelletta già esistente, che rappresenta, di fatto, il primo nucleo dell’attuale Santuario. I momenti più significativi della Festa sono, oltre le tradizionali funzioni religiose, la sfilata, la domenica sera, dei gruppi folkloristici e dei carretti siciliani nel centro storico, la rievocazione storica, il lunedì sera, del leggendario sbarco del dipinto della Madonna, con un veliero che affida il Quadro ai marinai locali e, infine, la solenne processione, il mercoledì, del dipinto della Madonna per le principali vie della città.«Custonaci è da sempre – afferma il Sindaco Fabrizio Fonte – un luogo dove la Fede e la tradizione giocano un ruolo fondamentale. Il culto mariano è, infatti, un vero e proprio elemento di identità, che caratterizza la vita del borgo e, in particolare, la «Festa della Madonna» è un’importante occasione di aggregazione per l’intera comunità. Il Santuario mariano, da sempre un simbolo di Fede che sintetizza la spiritualità e la devozione dei custonacesi, nei giorni della Festa – prosegue il primo cittadino – diventa un luogo di pellegrinaggio anche per tantissimi fedeli e visitatori, che visto il periodo prettamente estivo si trovano a trascorrere le loro vacanze nella Sicilia occidentale. I festeggiamenti dedicati alla nostra Madonna sono, infatti, un’importante manifestazione religiosa e culturale, che richiama migliaia di persone da tutta l’Isola. Queste giornate dedicate alla nostra Patrona – conclude il Sindaco – rappresentano, oltre a vivere un intenso percorso di spiritualità mariana, un’opportunità per mettere in evidenza le nostre tradizioni e la nostra cultura e, di conseguenza, consentono di sviluppare quel segmento turistico di carattere prettamente religioso».

Ti consigliamo

“Nesea” salpa da Castellammare del Golfo alla volta di New York nel segno della migrazione

A vela da Castellammare del Golfo a New York,...

Marsala, un successo la serata finale del “Piazza Ranne- Marsala Film Festival”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico...

“Il Mare Colore dei Libri” entra al Parco Lilibeo, due giorni di incontri, spazi culturali e novità

La macchina organizzativa de 'Il Mare Colore dei Libri' lavora senza...

Termovalorizzatori Palermo e Catania, Schifani: «Aggiudicata la gara di progettazione. Andiamo avanti»

«Questa mattina Invitalia ha proceduto all'aggiudicazione della gara per...

La nostra diretta

Ultim'ora

Mps conquista Mediobanca: adesioni oltre il 62%

(Adnkronos) - Michele Calcaterra, professore di Finance Corporate all'Università...

Eredità Agnelli, procura: si alla messa alla prova per John Elkann

(Adnkronos) - Chiesta archiviazione integrale per Lapo e Ginevra....

Calabria, Lucano incandidabile ed escluso da liste Avs: “C’è una regia politica dietro”

(Adnkronos) - I legali dell'europarlamentare hanno presentato ricorso alle...

Investe e uccide pedone, scarcerato il poliziotto Giusto Chiacchio

(Adnkronos) - L'agente, libero dal servizio, era risultato positivo...

In primo piano

Marsala, un successo la serata finale del “Piazza Ranne- Marsala Film Festival”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico...

A Marsala, Legalità e Memoria: Presentato il Libro su Ninni Cassarà di Marcello Alessandra

Il 5 settembre 2025, a Marsala, si è tenuta...

Marsala Film Festival, successo per la serata dedicata a Monica Vitti e ai corti d’autore

  Continua a riscuotere un grande successo l'evento "Piazza Ranne-Marsala...

Trapani. Conferenza stampa del sindaco Tranchida: ”Chi non è politicamente comprato, non è ricattabile”

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha tenuto questa...
CHIUDI

CHIUDI