venerdì 5 Settembre 2025

Catania. Verifiche in mare delle moto d’acqua della Polizia di Stato: controllati 25 natanti, sanzioni per 8mila euro

Ancora un fine settimana di intensa attività per le “volanti del mare” della Polizia di Stato che, negli ultimi giorni, hanno percorso oltre 140 miglia per assicurare il costante pattugliamento in mare, nella fascia costiera catanese, a garanzia dei bagnanti e delle persone a bordo di diverse imbarcazioni.Come accade ormai dall’inizio della stagione estiva, i poliziotti a bordo delle moto d’acqua dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, assicurano dalle 8 alle 20, la presenza nel litorale per prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di pericolo per i bagnanti, in acqua come in spiaggia, dalla Playa alla Scogliera, fino a Capo Mulini, passando per l’Area Marina Protetta dei Ciclopi. L’attenzione delle “volanti del mare” della Polizia si sono concentrate sia nelle zone particolarmente frequentate da turisti e cittadini, sia nelle aree in cui si registra una maggiore presenza di imbarcazioni da diporto, in modo da vigilare sul rispetto delle norme di navigazione. Durante le verifiche sono stati controllati 25 natanti e sono state comminate 11 sanzioni amministrative ad alcuni diportisti per inosservanza dei relativi obblighi di legge per un importo totale di oltre 8.000 euro. Complessivamente, l’attività ha portato all’identificazione di 65 persone, tra queste diversi conducenti di imbarcazioni sanzionati, in particolar modo, per navigazione pericolosa sotto costa e per eccesso di velocità in area marina protetta, violazioni che, peraltro, espongono a seri rischi l’incolumità di bagnanti e apneisti dediti alla pesca sportiva. Un conducente di moto d’acqua è stato sanzionato per mancanza di copertura assicurativa e, dagli ulteriori accertamenti, è emerso che l’uomo guidava il mezzo senza avere l’abilitazione alla conduzione di moto d’acqua. Nell’area marina protetta, un altro conducente, invece, è stato sorpreso, a distanza di appena ventiquattro ore, mentre guidava una moto d’acqua con una patente nautica scaduta. Per tentare di eludere il controllo, l’uomo ha fornito ai poliziotti false generalità, indicando quelle del fratello. Una volta scoperto, i poliziotti l’hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di falsa dichiarazione delle proprie generalità, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva. Altri diportisti, invece, sono stati sanzionati per assenza di documentazione di bordo. Durante i controlli, i poliziotti hanno sospeso due carte di circolazione e una patente nautica e hanno posto sotto sequestro amministro due mezzi. Oltre all’azione di prevenzione e controllo, la presenza delle “volanti del mare” nel litorale catanese rappresenta sempre un momento particolarmente atteso dai più piccoli. Infatti, non appena le moto d’acqua della Polizia si avvicinano alle spiagge, i bambini, accompagnati dai loro genitori, chiedono ai poliziotti l’ormai immancabile foto-ricordo.

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Europei U21, qualificazioni: Italia-Montenegro 2-1

(Adnkronos) - Gli Azzurrini cominciano il loro percorso di...

Adr, Troncone a Cernobbio: “Altro anno record per Fiumicino, oltre 50 milioni di passeggeri”

(Adnkronos) - L'amministratore delegato di Aeroporti di Roma intervistato...

Sanità, Collegio chirurghi: “Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale”

(Adnkronos) - "Restituisce serenità a medici e rafforza fiducia...

Dazi, Marcegaglia a Cernobbio: “Accordo Usa-Ue doloroso, bisogna cercare nuovi mercati”

(Adnkronos) - La presidente di Marcegaglia Holding all'Adnkronos: "Dobbiamo...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI