sabato 6 Settembre 2025

Formazione, governo Schifani istituisce lo specialista per autonomia dei non vedenti. Turano: «Mantenuto impegno con l’Uici per assicurare servizi essenziali»

In Sicilia nasce una nuova qualifica professionale: lo specialista per l’autonomia delle persone con disabilità visiva. Con un decreto dell’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale, il governo Schifani ha istituito il profilo del “Tecnico specializzato in educazione e riabilitazione in orientamento, mobilità e autonomia personale per disabili visivi”, una figura altamente qualificata, pensata per progettare e realizzare percorsi educativi e riabilitativi personalizzati e migliorare il grado di autonomia delle persone cieche o ipovedenti.
«Questo nuovo profilo professionale – afferma l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano – risponde alle richieste dell’Unione italiani ciechi e ipovedenti, con la quale nei mesi scorsi ho preso un impegno preciso. In Sicilia la percentuale di persone con disabilità visiva è tra le più alte d’Italia, eppure un percorso formativo dedicato all’educazione, all’autonomia e alla mobilità di questi cittadini non è mai esistito, mentre, nel resto d’Italia, solo poche regioni hanno attivato questo genere di corsi. Con questa misura gettiamo le basi per un nuovo segmento occupazionale, eroghiamo un servizio essenziale e fondamentale e dimostriamo con i fatti che il governo Schifani è impegnato a costruire una società più accessibile, consapevole e attenta ai diritti di tutti».
La figura, che rientra nell’area dei servizi alla persona, lavorerà in stretta collaborazione con altri operatori sociali ed educativi, così da instaurare un rapporto diretto con gli utenti e le loro famiglie e garantire un accompagnamento efficace e multidisciplinare lungo l’intero percorso formativo e riabilitativo. Tra le competenze anche attività di informazione, sensibilizzazione e divulgazione della cultura dell’inclusione delle persone con disabilità visiva.
Il nuovo corso di formazione professionale destinato a creare questi tecnici specializzati è rivolto a persone occupate e disoccupate maggiorenni, in possesso di un diploma di scuola superiore di secondo grado, e prevede un monte ore formativo differenziato in base alla tipologia dei singoli corsisti: per chi ha già un lavoro è previsto un percorso di studio di 450 ore più moduli obbligatori; per chi è disoccupato, invece, di 900 ore oltre i moduli obbligatori.

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Sinner – Auger-Aliassime oggi, diretta semifinale US Open – Risultato live

(Adnkronos) - L'azzurro a caccia della finale. Alcaraz batte...

Gaza, media: “Netanyahu rifiutò piano Idf per liberare tutti gli ostaggi”

(Adnkronos) - La rivelazione dell'emittente Kan. Rapiti spostati, incertezza...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI