sabato 6 Settembre 2025

Concluso il Nettuno festival a Castellammare del Golfo. Il premio “Ezio Zefferi” consegnato a Marina Turco, Marisa Benassai, Francesca Corrao e Daria Biancardi. Riconoscimento a Pino Aprile.

 Con il premio nazionale “Ezio Zefferi“, si è concluso ieri sera a Castellammare del Golfo il “Nettuno festival“.Ospitato per il secondo anno nella piazza antistante il castello a mare, il premio è dedicato al giornalista e regista teatrale italiano, vicedirettore del Tg2, che aveva scelto di vivere a Castellammare del Golfo dove, nel 2010, gli era stata conferita la cittadinanza onoraria.Ad essere premiate nelle diverse categorie che hanno tracciato la carriera di Zefferi, sono state quattro donne che si sono distinte nel campo del giornalismo, della musica, della cultura e della danza. Per il giornalismo il riconoscimento è stato consegnato a Marina Turcouna delle poche donne in Italia a ricoprire il ruolo di caporedattrice di una testata giornalistica, cioè Tgs (Tele Giornale di Sicilia). Consegnato a Marina Turco dal presidente del consiglio comunale Giuseppe Ancona, il premio per il giornalismo lo scorso anno era stato consegnato a Giovanna Botteri. Questa la motivazione: “Marina Turco ha raccontato la Sicilia con professionalità, coraggio e sensibilità, dando voce ai territori e ai cittadini. La sua lunga carriera è segnata da impegno civile, rigore giornalistico e attenzione costante alle storie che contano davvero”Per la danza il premio è andato a Marisa Benassai, nota ed amata maestra di danza, ritirato dalla consigliera provinciale Giusy Corbo. Il premio “Per aver trasmesso alle giovani danzatrici la passione, i sacrifici, l’eleganza per poter raggiungere alti traguardi nel mondo della danza”.Terzo riconoscimento a Francesca Corrao, presidente della Fondazione Orestiadi di Gibellina, consegnato dall’assessore alla Cultura Giovanni D’Aguanno con la seguente motivazione:“Studiosa di prestigio e presidente della Fondazione Orestiadi, Francesca Corrao ha dedicato la sua carriera al dialogo tra culture, alla valorizzazione del Mediterraneo e alla diffusione del sapere, coniugando ricerca, passione civile e impegno istituzionale”.Per la musica il premio Zefferi è stato assegnato a Daria Biancardi tra le più dotate cantanti soul italiane, consegnato dal presidente del premio Zefferi, Nicola Coppola.”Voce potente e intensa, Daria Biancardi ha portato nel mondo il calore e l’anima della musica soul, unendo talento, passione e radici siciliane. La sua carriera – questa la motivazione del premio- è testimonianza di dedizione, emozione e autentica capacità di toccare il cuore del pubblico”.La serata ha emozionato il pubblico grazie alla partecipazione di eccellenze siciliane della musica e del teatro: il pianista Antonio Zarcone ha accompagnato al piano l’armonicista e compositore Giuseppe Milici, creando un’atmosfera magica; l’attore Alessandro Idonea ha dato vita a coinvolgenti interpretazioni dei testi teatrali di Nino Martoglio e Luigi Pirandello.  La “signora del blues” Daria Biancardi ha rincantato con al straordinaria modulazione della sua possente voce.Il 29 agosto, la prima serata del Nettuno festival ha visto l’omaggio alla Sicilia dell’attrice Stefania Blandeburgo ed un elogio alla canzone napoletana d’autore di Joe Barbieri.Quindi un riconoscimento al giornalista Pino Aprile perché “con passione e rigore, ha saputo raccontare l’Italia e il Sud con opere che uniscono giornalismo e saggistica, dando voce a identità, memorie e verità spesso dimenticate. La sua carriera testimonia impegno civile e forza narrativa che restano esempio e ispirazione”.Il “𝐍𝐞𝐭𝐭𝐮𝐧𝐨 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥”, con la direzione artistica di Angelo Butera ed il patrocinio del Comune di Castellammare del Golfo, è stato presentato da Mario Caminita.«Riconoscimenti più che meritati assegnati a quattro donne -Marina Turco, Marisa Benassai, Francesca Corrao e Daria Biancardi- che rappresentano l’eccellenza culturale della nostra terra in ambiti diversi, in linea con i settori di riferimento del nostro cittadino onorario Ezio Zefferi.  Il premio conferma la valida direzione artistica di Angelo Butera e l’importanza culturale del Nettuno festival –affermano il sindaco di Castellammare del Golfo, Giuseppe Fausto, e l’assessore alla Cultura, Giovanni D’Aguanno-. Ezio Zefferi, giornalista, scrittore e regista che concluse la sua carriera alla Rai (dove fu anche direttore del Tg2), scelse Castellammare del Golfo come sua casa e ne divenne cittadino onorario per il suo impegno giornalistico e culturale -in particolare nel borgo di Scopello- ancora oggi ricordato per la valenza culturale e la qualità, come testimoniato dal premio a lui intitolato».

Ti consigliamo

Marsala, sorpresi in casa con armi clandestini : in manette due pregiudicati marsalesi

I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato due...

Pesca, ok al Parere sul Budget 2026. Falcone (FI-PPE): «Al centro dell’UE le esigenze della pesca insulare e costiera»

La Commissione Pesca del Parlamento Europeo ha approvato oggi a larga...

Safina (PD) “Gravi ritardi nel bando Più Artigianato. Il governo regionale non lasci soli gli artigiani siciliani”

“Il bando ‘Più Artigianato’ rappresenta una grande opportunità per...

Regione, Carmelo Frittitta nuovo dirigente generale del dipartimento Energia

Carmelo Frittitta è il nuovo dirigente generale del dipartimento...

La nostra diretta

Ultim'ora

Maxi tamponamento sulla A21 tra Asti e Alessandria, 12 feriti: tre sono gravi

(Adnkronos) - Nell'incidente sono rimasti coinvolti sei veicoli

Europei U21, qualificazioni: Italia-Montenegro 2-1

(Adnkronos) - Gli Azzurrini cominciano il loro percorso di...

Adr, Troncone a Cernobbio: “Altro anno record per Fiumicino, oltre 50 milioni di passeggeri”

(Adnkronos) - L'amministratore delegato di Aeroporti di Roma intervistato...

Sanità, Collegio chirurghi: “Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale”

(Adnkronos) - "Restituisce serenità a medici e rafforza fiducia...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI