Il Piazza Ranne – Marsala Film Festival torna per la sua seconda edizione, dal 3 al 7 settembre, con l’obiettivo di riportare in vita i luoghi storici del quartiere San Francesco attraverso il cinema. La rassegna, promossa dall’associazione Stazione Utopia e con la direzione artistica di Luana Rondinelli, è a ingresso gratuito e si propone di riattivare il tessuto sociale e culturale della zona. Il festival presenta un programma ricco, con oltre trenta titoli tra film, cortometraggi e documentari, e si articola in quattro sezioni tematiche: “Il cinema e la piazza”, “Sicilia in giardino”, “Notturno Movie” e “Il cinema dei ragazzi”. Oltre alle proiezioni, l’evento offre mostre fotografiche, concerti e incontri con professionisti del settore. I luoghi scelti per le proiezioni, tra cui la Chiesetta dell’Itriella recentemente restaurata, simboleggiano l’idea di restituire alla comunità spazi dimenticati. Come sottolineato dai promotori, il cinema viene usato come strumento per riscoprire la bellezza dei luoghi e rafforzare il senso di comunità.
Piazza Ranne- Marsala Film Festival, dal 3 al 7 settembre rivive il quartiere di San Francesco attraverso il linguaggio universale del cinema
Ti consigliamo