martedì 9 Settembre 2025

Ambiente, riconoscimento per il Geoparco delle Madonie. Savarino: «Il cartellino verde Unesco è una vittoria per tutta la Sicilia»

«Il riconoscimento da parte dell’Unesco al Geoparco delle Madonie è una notizia straordinaria per la Sicilia e per le comunità che vivono e lavorano in questo territorio. Ottenere il cartellino verde, dopo il precedente richiamo, significa avere saputo trasformare le criticità in opportunità, dimostrando capacità di programmazione, visione e impegno corale». Così l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, commenta la conferma del prestigioso marchio internazionale per il Geoparco Unesco delle Madonie, ufficializzata in Cile durante l’undicesima Conferenza internazionale dei Geoparchi.
«Ringrazio il commissario del Parco, Salvatore Caltagirone, il referente Peppuccio Bonomo, il Gal Madonie e le 22 amministrazioni comunali coinvolte, che hanno saputo raccogliere la sfida e rispondere in maniera efficace alle raccomandazioni arrivate con il precedente cartellino giallo – sottolinea Savarino –. È un lavoro di squadra che ha dato i suoi frutti e che oggi viene premiato dalla comunità scientifica internazionale; un traguardo in linea con gli obiettivi del governo Schifani per il rilancio del patrimonio ambientale siciliano, con una visione che integra tutela ambientale, educazione scientifica, formazione e promozione turistica».
«Questo risultato  – sottolinea l’assessore all’Ambiente – rafforza il ruolo delle Madonie come laboratorio di sviluppo sostenibile e di turismo naturalistico di qualità. Il marchio Unesco non è soltanto un sigillo di prestigio, ma anche uno strumento concreto per attrarre visitatori, investimenti e nuove opportunità occupazionali. La Regione Siciliana continuerà a garantire il proprio supporto affinché si possa procedere a un ulteriore consolidamento delle strategie di cooperazione territoriale e alla definizione di un masterplan condiviso a lungo termine».
«Desidero sottolineare l’importanza della straordinaria rete dei Geoparchi Unesco, che rappresentano non solo un patrimonio naturale di inestimabile valore, ma anche un modello di sviluppo sostenibile a beneficio delle comunità locali – dice l’ambasciatore Liborio Stellino, rappresentante permanente d’Italia all’Unesco – Penso, in particolare, al Geoparco delle Madonie, la cui ricchezza geologica, ambientale e culturale costituisce una risorsa unica per l’intero territorio siciliano. In questo contesto, non posso che plaudire calorosamente alla recente rinnovata validazione del Geoparco da parte dell’Unesco, un riconoscimento che ne conferma la qualità e la rilevanza internazionale».

Ti consigliamo

“Nesea” salpa da Castellammare del Golfo alla volta di New York nel segno della migrazione

A vela da Castellammare del Golfo a New York,...

Marsala, un successo la serata finale del “Piazza Ranne- Marsala Film Festival”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico...

“Il Mare Colore dei Libri” entra al Parco Lilibeo, due giorni di incontri, spazi culturali e novità

La macchina organizzativa de 'Il Mare Colore dei Libri' lavora senza...

Termovalorizzatori Palermo e Catania, Schifani: «Aggiudicata la gara di progettazione. Andiamo avanti»

«Questa mattina Invitalia ha proceduto all'aggiudicazione della gara per...

La nostra diretta

Ultim'ora

Harry, la frecciatina (velata) a William: “Tuo fratello ti fa impazzire?”

(Adnkronos) - Resta ancora l'attesa di un possibile incontro...

Allarme melanomi, terzo tumore tra i giovani: l’appello per controllo nei

(Adnkronos) - Oncologo Ascierto: "Terza neoplasia più frequente sotto...

Roma, auto Polizia urta bimba: stava intervenendo per una rissa

(Adnkronos) - E' accaduto in Corso Rinascimento. La piccola...

In primo piano

Marsala, un successo la serata finale del “Piazza Ranne- Marsala Film Festival”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico...

A Marsala, Legalità e Memoria: Presentato il Libro su Ninni Cassarà di Marcello Alessandra

Il 5 settembre 2025, a Marsala, si è tenuta...

Marsala Film Festival, successo per la serata dedicata a Monica Vitti e ai corti d’autore

  Continua a riscuotere un grande successo l'evento "Piazza Ranne-Marsala...

Trapani. Conferenza stampa del sindaco Tranchida: ”Chi non è politicamente comprato, non è ricattabile”

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha tenuto questa...
CHIUDI

CHIUDI