martedì 9 Settembre 2025

Il Partito Democratico di Marsala annuncia la sua prima Festa dell’Unità

Il circolo del Partito Democratico di Marsala è lieto di annunciare la sua prima Festa dellUnità, che si terrà il 9 e 10 settembre 2025. L’evento, un appuntamento cruciale per la vita politica e culturale della città, si propone di offrire un’alternativa concreta alla gestione attuale, puntando su partecipazione, idee e un nuovo slancio per la comunità. La Festa dell’Unità sarà un vero e proprio forum di discussione su temi urgenti per il territorio e per l’intero Paese. Il programma, frutto di un intenso lavoro del circolo cittadino, prevede una serie di incontri e dibattiti con esperti, politici e rappresentanti della società civile. Martedì 9 settembre la giornata si aprirà alle 18:00 con un dibattito fondamentale su “Agricoltura e Crisi Idrica in Sicilia: Sfide e Soluzioni per un Futuro Sostenibile”. Parteciperanno l’On. Dario Safina, l’enologo e viticoltore Davide Piccione, il sociologo ambientale Eugenio Piccione, il Presidente dell’Ass. “I Guardiani del territorio” Gianpaolo De Vita e l’imprenditrice agricola Caterina Marino. Modera l’incontro Ninny Aiuto. A seguire, si affronterà un tema cruciale per il futuro della città: “Marsala al bivio: criticità dell’amministrazione attuale e proposte per un buon governo della città. Linda Licari, segretaria del circolo del PD, aprirà i lavori. Insieme all’On. Dario Safina, discuteranno delle sfide locali, aprendo il confronto ai partiti e ai movimenti che, con i loro rappresentanti, desiderano contribuire con proposte per le prossime sfide elettorali. Modera l’incontro Rossana Titone. Il programma prosegue con un focus sui centri di interesse culturale della città, per parlare della Valorizzazione dei musei come volano di sviluppo turistico”. L’incontro, moderato da Daniele Ienna, coinvolgerà i referenti dei musei cittadini in una tavola rotonda. Saranno presenti On. Valentina Chinnici deputata PD Ars e vice segretaria regionale PD, Ernesto Raccagna vice presidente del Libero consorzio comunale di Trapani, Marco Correra presidente Ass. Archeofficina – Museo Arc. Lilibeo, Violetta Isaia presidente Ass. Amici del Parco Archeologico di Marsala, Riccardo Rubino presidente Ente Mostra di Pittura – città di Marsala, Don Marco Renda presidente dell’Associazione Amici del Museo della Matrice, Anna Maria Abate Ass. Amici del Museo della Matrice, Elio Piazza consigliere del Centro Internazionale di Studi Garibaldini di Marsala. Mercoledì 10 settembre la seconda giornata che si aprirà alle 17:00 con un dibattito su “Conflitti Globali e Diritti Umani”. Saranno affrontate le complesse tematiche legate alle crisi in Ucraina e a Gaza, l’immigrazione e l’essenziale lavoro di salvataggio delle ONG. Saranno presenti: Pietro Bartolo (segreteria regionale delega all Mediterraneo e immigrazione), Sheila Melosu (Mediterranea Saving Humans), Sergio Lima (Direzione Nazionale e segreteria regionale), Enzo Zerilli (Ass. Amici del terzo mondo), Kia Farmad (Attivista Baraye, donna, vita, libertà), Marilena Titone (Coordinatrice Polo Sociale Integrato Trapani), Marco Bova (giornalista e scrittore), Corrado Carpintieri (Ass. Comitato difesa della Costituzione). L’incontro sarà moderato da Giacomo Di Girolamo. La Festa dell’Unità offrirà anche momenti culturali, alle ore 18:00, con la presentazione del libro di Serafina Ignoto, che dialogherà con Claudia Marchetti e con il Professore Giovanni Alagna. La giornata continua alle 19:00 con un dibattito su “Lavoro e Dignità: Stagionalità e Turismo in Sicilia, Verso un Salario Minimo Giusto e una Democrazia Paritaria”. Interverranno Domenico Siracusano (segreteria regionale PD, delega Lavoro), Cleo Li Calzi (Presidente PD Sicilia), i referenti dei Sindacati CGIL, UIL, CISL, e Francesco Cicala (presidente provinciale CNA) con Gaspare Giacalone. Sono invitati a partecipare operatori e associazioni turistiche per condividere proposte e criticità attuali. L’incontro sarà moderato da Gaspare De Blasi. Nella seconda parte della serata, alle 21:00, l’incontro avrà come titolo “La donna e lo spazio pubblico: istituzioni e società e sarà moderato dalla segretaria cittadina Linda Licari. Vedrà la partecipazione di Mari Albanese (delegata regionale PD, delega Welfare e Contrasto disuguaglianze), Cleo Li Calzi (Presidente PD Sicilia ed Esecutivo nazionale Conferenza delle donne democratiche), Luana Alagna (docente Università di Palermo), Adele Pipitone (Presidente Comitato Pari Opportunità ordine avvocati Marsala e componente commissione CNF Pari Opportunità), Roberta Anselmi (Presidente Commissione Pari Opportunità), Anna Calió (Dottoressa specialista medicina interna), Anna Maria Bonafede (Ass. Metamorfosi). Seguiranno le letture a cura di Stefania Pellegrino. Dopo il dibattito seguirà una performance di tango, fra musica e parole, proposta da Bruno Arini del laboratorio Milonguero, con Manuela La Torre e le letture di Matilde Sciarrino. Durante i dibattiti, presso il tavolo gestito dai volontari, sarà possibile acquistare i ticket per il bar Romeo che ringraziamo per aver gentilmente offerto gli spazi e i servizi. Il Circolo del PD di Marsala invita tutta la cittadinanza a partecipare a questi due giorni di confronto, convinto che solo attraverso il dialogo e la partecipazione attiva si possa costruire un futuro migliore per Marsala. La festa è un’opportunità per tutti coloro che credono nella possibilità di un cambiamento e che desiderano contribuire con le proprie idee, passione e impegno.

Ti consigliamo

“Nesea” salpa da Castellammare del Golfo alla volta di New York nel segno della migrazione

A vela da Castellammare del Golfo a New York,...

Marsala, un successo la serata finale del “Piazza Ranne- Marsala Film Festival”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico...

“Il Mare Colore dei Libri” entra al Parco Lilibeo, due giorni di incontri, spazi culturali e novità

La macchina organizzativa de 'Il Mare Colore dei Libri' lavora senza...

Termovalorizzatori Palermo e Catania, Schifani: «Aggiudicata la gara di progettazione. Andiamo avanti»

«Questa mattina Invitalia ha proceduto all'aggiudicazione della gara per...

La nostra diretta

Ultim'ora

Harry, la frecciatina (velata) a William: “Tuo fratello ti fa impazzire?”

(Adnkronos) - Resta ancora l'attesa di un possibile incontro...

Allarme melanomi, terzo tumore tra i giovani: l’appello per controllo nei

(Adnkronos) - Oncologo Ascierto: "Terza neoplasia più frequente sotto...

Roma, auto Polizia urta bimba: stava intervenendo per una rissa

(Adnkronos) - E' accaduto in Corso Rinascimento. La piccola...

In primo piano

Marsala, un successo la serata finale del “Piazza Ranne- Marsala Film Festival”

Si è conclusa con un grande successo di pubblico...

A Marsala, Legalità e Memoria: Presentato il Libro su Ninni Cassarà di Marcello Alessandra

Il 5 settembre 2025, a Marsala, si è tenuta...

Marsala Film Festival, successo per la serata dedicata a Monica Vitti e ai corti d’autore

  Continua a riscuotere un grande successo l'evento "Piazza Ranne-Marsala...

Trapani. Conferenza stampa del sindaco Tranchida: ”Chi non è politicamente comprato, non è ricattabile”

Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, ha tenuto questa...
CHIUDI

CHIUDI