giovedì 11 Settembre 2025

4 milioni per depurazione e fognature di Ravanusa. Savarino:” Passo decisivo per tutela ambientale e qualità della vita dei cittadini”

4 milioni di euro per la depurazione e le fognature del Comune di Ravanusa. La Commissione Tecnica Specialistica (CTS) dell’Assessorato regionale del Territorio e
dell’Ambiente ha espresso parere positivo e di non assoggettabilità a VIA, con esito favorevole anche della Valutazione di Incidenza Ambientale (V.INC.A.), per il progetto presentato da A.I.C.A. – Azienda Idrica Comuni Agrigentini – relativo al collettamento e al completamento della rete fognaria comunale di Ravanusa, con adduzione all’impianto di depurazione di contrada San Vito. L’intervento consentirà l’attivazione del trattamento per una capacità complessiva di 18.000 abitanti equivalenti.
L’opera – dal valore di oltre 4 milioni di euro – rappresenta un intervento strategico per il Comune di Ravanusa e per l’intero comprensorio agrigentino, poiché consentirà di completare la rete fognaria urbana e di garantire un sistema di raccolta e trattamento delle acque reflue moderno ed efficiente.
“Si tratta di un passo decisivo per la tutela dell’ambiente e per la qualità della vita dei cittadini di Ravanusa – dichiara l’Assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino –. Con questo intervento completiamo la rete fognaria comunale e assicuriamo un depuratore pienamente funzionante, riducendo l’impatto sui corpi idrici e migliorando le condizioni igienico-sanitarie del territorio. È un risultato concreto del lavoro portato avanti dal governo Schifani, che dimostra attenzione e impegno verso i territori”.
Il decreto approvato introduce anche specifiche condizioni ambientali: la creazione di una fascia verde schermante con vegetazione autoctona lungo il perimetro dell’impianto, l’attivazione di un piano di monitoraggio costante delle emissioni odorigene e della qualità delle acque in collaborazione con ARPA Sicilia, e una gestione dei rifiuti di cantiere e di esercizio che privilegi il recupero secondo la normativa europea.
“La Regione – conclude l’Assessore Savarino – è impegnata a garantire impianti più sicuri,
sostenibili e integrati nel territorio. La rete fognaria e la depurazione sono infrastrutture essenziali per lo sviluppo urbano, la salute dei cittadini e la credibilità della Sicilia in Europa. Con Ravanusa facciamo un passo avanti concreto e irreversibile”.

Ti consigliamo

Andrea Genco aderisce a “Controcorrente”, si attendono le nomine nella Giunta Tranchida

Il vicepresidente del Consiglio comunale di Trapani, Andrea Genco,...

Possibili brogli elettorali a Trapani, il sindaco Tranchida:”Se qualcuno ha notizie illecite vada all’autorità giudiziaria”

"Se qualcuno qualcuno ha notizie illecite vada all'autorità giudiziaria",...

Nubifragio nel trapanese, la città più colpita è stata Alcamo: interviene la Protezione Civile

Un violento nubifragio ha colpito Alcamo ieri sera, provocando allagamenti...

Brogli elettorali a Trapani rivelati dall’ex assessore Lele Barbara, interviene l’on Nino Oddo (PSI)

L'ex assessore Emanuele Barbara ha sollevato dubbi sulle elezioni...

La nostra diretta

Ultim'ora

Scandalo dei siti sessisti, gli investigatori sequestrano Phica.eu

(Adnkronos) - Su disposizione della Procura di Roma. La...

Chikungunya, secondo caso a Novellara

(Adnkronos) - Si tratta di un uomo di 75...

In primo piano

Possibili brogli elettorali a Trapani, il sindaco Tranchida:”Se qualcuno ha notizie illecite vada all’autorità giudiziaria”

"Se qualcuno qualcuno ha notizie illecite vada all'autorità giudiziaria",...

Nubifragio nel trapanese, la città più colpita è stata Alcamo: interviene la Protezione Civile

Un violento nubifragio ha colpito Alcamo ieri sera, provocando allagamenti...

Brogli elettorali a Trapani rivelati dall’ex assessore Lele Barbara, interviene l’on Nino Oddo (PSI)

L'ex assessore Emanuele Barbara ha sollevato dubbi sulle elezioni...

Tribunale di Marsala, annullato decreto ingiuntivo da oltre 228mila euro nei confronti di una società marsalese

Altra prestigiosa vittoria per gli avvocati Luigi Giacomo Messina...
CHIUDI

CHIUDI