martedì 16 Settembre 2025

Catania. Controlli a tappeto nei quartieri Nesima e S. Giovanni Galermo coordinati dalla Polizia di Stato: trovata marijuana nascosta in una tubatura

La Polizia di Stato ha coordinato un’attività di controllo ad ampio raggio nei quartieri di Nesima e San Giovanni Galermo finalizzata a prevenire e a contrastare casi di illegalità diffusa, dallo spaccio di droga al fenomeno dell’abusivismo commerciale, passando per le infrazioni al Codice della strada. L’intervento rientra nel contesto delle azioni pianificate dalla Questura di Catania e già svolte in tutti i quartieri della città. Il controllo straordinario del territorio è stato coordinato dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nesima e ha visto impegnati diversi equipaggi del Commissariato e dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Palermo e Catania, i poliziotti della squadra cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, della Polizia Scientifica, unitamente agli agenti dei settori “Annona” e “Viabilità” della Polizia Locale e al personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana.I poliziotti hanno pattugliato, palmo a palmo, diverse aree del quartiere tra piazza Eroi d’Ungheria e piazza Risorgimento, come pure la zona di San Giovanni Galermo e Trappeto nord. In questo caso, sono state eseguite mirate attività di ricerca di sostanze stupefacenti che hanno permesso di rinvenire all’interno di un condominio circa 50 grammi di marijuana, occultata in due diversi punti dell’immobile: in un locale deposito, all’ultimo piano, è stato trovato un sacco dove sono stati trovati residui di marijuana; nel vano scala, invece, in un foro nel muro, creato per il passaggio di una tubatura, i poliziotti, guidati dal cane “Ares”, hanno trovato, nascosta in un calzino, una busta contenente decine di dosi di marijuana, pronte per lo spaccio. Quanto rinvenuto è stato prontamente recuperato e posto sotto sequestro. I controlli su strada hanno permesso di accertare 42 violazioni del Codice della Strada, soprattutto per la mancanza di copertura assicurativa, contestata a 10 automobilisti, per omessa revisione periodica, accertata in 8 casi, e per guida di motocicli senza casco, infrazione contestata a 6 persone. A 5 persone è stata contestata la guida senza aver mai conseguito la patente. Le violazioni riscontrate hanno comportato l’elevazione di 24 sanzioni accessorie e di sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di circa 35.000 euro.  In particolare, sono stati sequestrati undici veicoli, sottoposti a fermo amministrativo dieci mezzi, tra auto e motoveicoli, e sono state ritirate tre patenti di guida. Complessivamente, sono state identificate 392 persone, di cui 109 già note alle forze di polizia e controllati 224 veicoli. Rilevanti anche gli esiti di alcuni controlli eseguiti insieme agli agenti del settore “Annona” della Polizia Locale e al personale specializzato del Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia del Corpo Forestale che hanno portato alla contestazione di otto illeciti amministrativi nei confronti dei titolari di tre esercizi commerciali. Le verifiche hanno portato alla contestazione di sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di circa 6.500 euro. Nel corso di uno di questi controlli, gli operatori hanno trovato e sequestrato un braciere e preparazioni alimentari, soprattutto a base di carne, per un totale di 10,50 chili. Durante l’ispezione nei locali di produzione e di vendita, è stata appurata l’assenza di titoli autorizzativi per la cottura alla brace di alimenti e la somministrazione alla clientela, nonché l’occupazione abusiva del suolo pubblico. Inoltre, è stata constata la mancata indicazione degli ingredienti e l’assenza di documentazione in grado di comprovare la tracciabilità, l’origine e la provenienza di diverse preparazioni rinvenute nei frigoriferi e pronte per essere destinate al consumo.

Ti consigliamo

Atletico Marsala, confermato Fofana Ali Omar

Archiviata l’euforia per il ripescaggio in prima categoria, l’Atletico...

ASP Trapani, firma il contratto il nuovo direttore dell’anatomia patologica

Questa mattina ha firmato il contratto con il Commissario...

Catania. Strappa di dosso il marsupio a turista polacco, 33enne arrestato dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato ha arrestato un pregiudicato catanese...

Marsala ha ospitato il Campionato Italiano Individuale di Tennistavolo FISDIR

L'inclusività ed il talento sono stati i veri protagonisti...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

PSI. Festa dell’Avanti! presenti l’on Nino Oddo e il coordinatore comunale Consentino

Per il terzo anno consecutivo,  Bologna ha ospitato la...

Restituita alla comunità marsalese il plesso scolastico “Pestalozzi: interviene il Prefetto Lupo

Il prefetto Daniela Lupo ha presenziato questa mattina alla...

Servizio ASACOM, l’Anfass di Trapani lancia una petizione

"Facciamo un appello a tutti i cittadini, famiglie, associazioni,...
CHIUDI

CHIUDI