giovedì 25 Settembre 2025

Selmar: Ingegneria all’avanguardia per una Nautica sostenibile

La 65° edizione del Salone Internazionale Nautico di Genova, si conclude confermandosi vetrina mondiale del Made in Italy.

Selmar, azienda leader nel settore del trattamento delle acque, anche questo anno rinnova la sua partecipazione, all’interno del TechTrade, uno spazio esclusivo dedicato a tecnologia e innovazione.

Sei giornate intense ricche di emozioni e tanti incontri con operatori e stakeholder del settore.

E’ stata molto di più che una semplice partecipazione ma una occasione per celebrare gli oltre 40 anni di esperienza e di innovazione, per raccontare la propria storia, i progetti e la propria visione in uno degli eventi più prestigiosi del settore nautico.

Tra le novità presentate dal brand Selmar al Salone, la linea dei depuratori trattamento acque nere e grigie di bordo Blue Sea che rappresenta un perfetto equilibrio tra design e tecnologia.

Completamente automatico, tecnologicamente avanzato, Blue Sea è un sistema che tratta le acque di nere di bordo per renderle conformi alle normative ambientali internazionali della risoluzione Imo Marpol Mepc 227 (64), che regolano lo scarico in mare delle acque nere e grigie.
Una soluzione concreta che risponde alle crescenti esigenze di una Nautica sempre più sostenibile.

Non poteva mancare anche la gamma di dissalatori ad osmosi inversa che riassume la visione di Selmar orientata ad offrire soluzioni sempre più all’avanguardia che non solo soddisfano le esigenze dei propri clienti, ma che contribuiscono a un futuro più eco friendly.

L’elemento distintivo che arricchisce questa ultima generazione di dissalatori e didepuratori trattamento acque nere e grigie è l’implementazione di un sistema di monitoraggio da remoto, tramite Plc, per poter rendere accessibili in qualsiasi momento e da qualunque luogo tutte le informazioni relative allo stato di funzionamento, garantendo un servizio di interventi di manutenzione immediati ancora più puntuale e tempestivo.

Una sfida per Selmar, che crede fortemente nell’innovazione come motore di sviluppo sostenibile, di anticipare le esigenze del mercato e superare i limiti tecnologici, puntando su strumenti digitali sempre più avanzati.

In questa direzione l’azienda mira all’eccellenza grazie all’implementazione di metodologie come, Design for Six Sigma la Teoria per la Soluzione dei Problemi Inventivi (TRIZ) e l’Axiomatic Design, per ottimizzare i processi di innovazione, migliorare la qualità e risolvere problemi complessi per raggiungere livelli superiori di performance e innovazione tecnologica.

Qualità e affidabilità, efficienza energetica e sostenibilità ambientale sono fattori essenziali per Selmar, che, con una lunga storia di passione nel settore della dissalazione e della depurazione delle acque, guarda al futuro con fiducia e determinazione investendo costantemente in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni sempre più sostenibili.

Ti consigliamo

Controlli del fine settimana a Mazara del Vallo: 4 denunciati

I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, nei...

Ortopedia, alla Villa dei Gerani 1.065 interventi di protesi in 3 anni: cresce l’uso del robot Rosa Knee

L'amministrazione della Casa di Cura "Villa dei Gerani", nel...

La nostra diretta

Ultim'ora

Influenza, isolati primi virus. Pregliasco: “Attesi 16 milioni di casi”

(Adnkronos) - Per il virologo, considerando l'andamento in Australia...

Coppa Italia: Venezia, Parma e Como agli ottavi di finale

(Adnkronos) - Battuti il Verona, lo Spezia e il...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI