giovedì 25 Settembre 2025

Favignana ospita un Simposio Internazionale sulla ricerca biomedica d’avanguardia

L’isola più grande delle Egadi si trasforma in un laboratorio scientifico dal 24 al 26 settembre, ospitando il 4° Simposio di EVIta, la Società Italiana per le Vescicole Extracellulari, evento internazionale dedicato alla ricerca biomedica più avanzata. L’Ex Stabilimento Florio, storico simbolo industriale dell’isola, accoglierà oltre 200 ricercatori provenienti da università e centri di ricerca di Regno Unito, Germania, Italia e altri paesi europei ed extraeuropei. Il simposio è organizzato dalla Società Scientifica EVIta con la collaborazione dell’Università degli Studi dell’Aquila sotto il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, Comune di Favignana e Area Marina Protetta Isole Egadi. La direzione organizzativa è stata curata dalla Prof.ssa Vincenza Dolo dell’Università degli Studi dell’Aquila. Il focus del convegno sono le vescicole extracellulari, microscopiche “navette” che trasportano informazioni tra le cellule e che stanno rivoluzionando diagnosi e terapie per tumori, malattie cardiovascolari e neurologiche. Gli studiosi presenteranno le ultime scoperte su nuovi metodi diagnostici, terapie innovative e biomarcatori che potrebbero cambiare il volto della medicina nei prossimi anni. Il programma prevede sessioni dedicate alle presentazioni scientifiche, poster session per giovani ricercatori e momenti di networking che favoriscono la nascita di collaborazioni internazionali. Particolare attenzione è riservata alle startup e aziende biotecnologiche, con la presenza di sponsor di prestigio. “Questo evento dimostra che anche le isole possono diventare centri di eccellenza scientifica internazionale e rivela le enormi potenzialità del turismo congressuale siciliano” sottolinea il sindaco Giuseppe Pagoto. “Favignana diventa un esempio virtuoso di come patrimonio storico, bellezza naturale e innovazione scientifica possano integrarsi”. Il simposio, riservato agli operatori del settore ed agli iscritti, si concluderà venerdì 26 con l’elezione del nuovo board direttivo EVIta e la presentazione dei progetti futuri della società scientifica.

Ti consigliamo

Intervista- L’assessore regionale Alessandro Aricò a Marsala: tra la soddisfazione per Ryanair e l’impegno per il Ponte sullo Stretto

L'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, on Alessandro...

Violenta una giovane donna fingendo di offrirle un lavoro. In cella 58enne ragusano.

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P....

Mafia. Barbagallo: “Cesare Terranova, intuì per primo ascesa dei Corleonesi”

"Cesare Terranova fu il primo a capire il ruolo...

La nostra diretta

Ultim'ora

Malattie del cuore, un italiano su due fa attenzione al sale

(Adnkronos) - Quattro persone su 10 sono associati ad...

Diletta Leotta, nuova avventura: sarà presidentessa in Kings League

(Adnkronos) - La conduttrice Dazn ha annunciato la sua...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI