sabato 4 Ottobre 2025

Vocazioni di Ra di Spina conclude “Musiche Mediterranee” all’Agricantus

Ultimo appuntamento al Teatro Agricantus di Palermo di “Musiche Mediterranee”, la rassegna musicale organizzata in sinergia con l’Associazione culturale Formedonda grazie al contributo del Nuovo Imaie, che  vuole essere un invito ad ascoltare le voci attuali, vive e necessarie del Mediterraneo.La rassegna curata dal musicista Mario Crispi si conclude domenica 28 settembre alle ore 21 con  il concerto di Ra di Spina, formazione partenopea che nasce dall’incontro tra la voce intensa e visionaria di Laura Cuomo e tre musicisti dalla forte identità: Alexsandra Ida Mauro, Ernesto Nobili e Francesco Paolo Manna. La musica di Ra di Spina  affonda nelle radici popolari del Sud Italia ma si apre a una rilettura radicale e contemporanea che intreccia polifonie vocali, chitarre elettriche e percussioni rituali.
A Palermo Laura Cuomo (voce, elettronica, ricerca vocale) e Alexsandra Ida Mauro (voce) presenteranno sul palco del teatro diretto da Vito Meccio il disco d’esordio della formazione, Vocazioni (Agualoca Records, 2025),  un viaggio sonoro che rielabora canti antichi, ninne nanne, preghiere e filastrocche, trasformandoli in materia viva, in nuove narrazioni che parlano al presente.Ogni brano diventa un atto poetico e politico, un modo per restituire alla voce il suo valore collettivo: non più un solista, ma un coro che si specchia e si moltiplica, evocando radici comuni e una forza condivisa. Così il live diventa un’esperienza immersiva, fatta di tensione emotiva e vibrazione rituale: la voce si fa corpo e respiro, i suoni si stratificano in paesaggi che oscillano tra memoria e sperimentazione, il ritmo diventa pulsazione interiore. Il pubblico è così invitato a entrare in un rito collettivo, dove il canto si trasforma in gesto di comunità e di resistenza. Ra di Spina porta in scena una musica che nasce dalla tradizione ma guarda avanti, restituendo al canto popolare la sua forza originaria: quella di tenere insieme le persone, di raccontare identità e di evocare visioni nuove.

Ti consigliamo

Servizio Asacom non inizia a Trapani: le motivazioni del sindaco Tranchida

Il servizio Asacom non è iniziato nelle scuole del...

Castelvetrano. “Dall’ombra alla luce: riconoscere l’ADHD e scoprire come conviverci”

Questa mattina a Castelvetrano si è tenuto il convegno:“Dall’ombra...

La nostra diretta

Ultim'ora

Salute, Padovani (Sin): “Malattie neurologiche sono principale causa di disabilità”

(Adnkronos) - "Urgente puntare su un approccio multidisciplinare"

Sinner-Altmaier oggi a Shanghai – Il match in diretta

(Adnkronos) - Il fuoriclasse azzurro affronta il tedesco nel...

In primo piano

Servizio Asacom non inizia a Trapani: le motivazioni del sindaco Tranchida

Il servizio Asacom non è iniziato nelle scuole del...

Castelvetrano. “Dall’ombra alla luce: riconoscere l’ADHD e scoprire come conviverci”

Questa mattina a Castelvetrano si è tenuto il convegno:“Dall’ombra...
CHIUDI

CHIUDI