lunedì 6 Ottobre 2025

La DMO Sicilia Occidentale al TTG di Rimini. Le proposte: “Turismo culturale, sostenibilità ed esperienze per ogni stagione”

Sostenibilità, turismo culturale ed esperienze fuori stagione saranno i temi che il Distretto Turistico Sicilia Occidentale proporrà al TTG Travel Experience di Rimini, una delle fiere più importanti per la promozione del turismo mondiale, che si svolgerà dall’8 all’10 ottobre al Rimini Expo Center. Per tre giorni operatori internazionali delle principali aziende del comparto, enti del turismo, tour operator compagnie aeree, trasporti, strutture ricettive si confronteranno sulle nuove tendenze, sulle innovazioni sui formati turistici dei consumatori. Un marketplace dove si incontrano domanda e offerta per costruire il futuro della travel industry.  Il Distretto Turistico Sicilia Occidentale sarà ospite nello stand della Regione e con i rappresentanti delle altre DMO siciliane parteciperà alla conferenza stampa che l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata terrà il giorno 9 ottobre alle 12 nello stand della Regione.  La DMO West of Sicily vuole farsi portavoce di tutti i territori per promuovere la destinazione con le sue peculiari esperienze, molte delle quali direttamente visibili sul portale westofsicily.com, pienamente operativo.  Tre le direttrici strategiche che vanno in pieno accordo con le politiche turistiche regionali: la promozione delle esperienze, la capacità di attrarre flussi turistici in ogni periodo dell’anno e la sostenibilità. Quindi la proposta è un modello di turismo rispettoso dei territori, autentico e mirato a superare la stagionalità dell’offerta. Al TTG Il Distretto Turistico Sicilia Occidentale focalizzerà l’attenzione su tutto il territorio anche guardandolo sotto la lente d’ingrandimento del turismo culturale grazie anche alle nuove rotte nazionali ed europee introdotte dalla compagnia Ryanair.  “Il turismo nella Sicilia Occidentale passa anche dal valore culturale di un territorio ricco di bellezze e di tradizione che offre al visitatore tante e diverse opportunità ed esperienze – sottolinea la presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale, Rosalia D’Alì – E il segmento cultura, partendo da Gibellina e attraverso il patrimonio architettonico della provincia è un valore aggiunto nell’offerta complessiva. Il progetto che perseguiamo infatti vuole insistere su questa visione che va oltre la promozione delle località balneari, già punto di forza naturale, per avviare percorsi sostenibili e possibili in ogni periodo dell’anno che possono fare conoscere la vera anima dei nostri luoghi”. Il TTG sarà un’opportunità di confronto con gli operatori internazionali e con le altre DMO siciliane. “Ringraziamo l’assessore regionale Elvira Amata che ci vuole al suo fianco nel promuovere e indirizzare le strategie complessive della Regione – continua Rosalia D’Alì – Crediamo infatti che il TTG, più di altre fiere di settore, sia un’occasione concreta per avere contatti diretti con gli operatori di settore e veicolare le opportunità che il turista può trovare nella Sicilia Occidentale”. Il giorno precedente all’apertura del TTG, il 7 ottobre alle 20.00, al Castello Benelli a Bellaria Igea Marina, il Distretto Turistico Sicilia Occidentale ha promosso un incontro al quale parteciperanno circa quaranta operatori turistici europei e americani per far conoscere le offerte e le esperienze che il territorio offre, accompagnate da una degustazione di dolci tipici e dal Marsala a dimostrazione della tradizione culinaria ed enologica della provincia di Trapani.

 

Ti consigliamo

Trapani. Servizio di derattizzazione e disinfestazione 2025 per zone specifiche

In riferimento alle istanze pervenute, si presenta il piano...

Palermo. Sei esercizi commerciali chiusi in via Maqueda da dieci giorni: CNA “Il commercio è in ginocchio “

"Quello che sta accadendo in via Maqueda è inaccettabile,...

Imprese, Tamajo: «Sbloccati 104 milioni per l’artigianato siciliano. Adesso avanti nella fusione tra Ircac e Crias»

«Grazie all'approvazione del Rendiconto 2024 della Regione Siciliana da...

La nostra diretta

Ultim'ora

Elezioni regionali, in Calabria boom centrodestra. E Forza Italia sfonda il 18%

(Adnkronos) - Gli azzurri incassano anche la lista Occhiuto...

Fisco, Nolo (Manageritalia): “Economia sommersa italiana pari 200 mld di euro”

(Adnkronos) - La vicepresidente dell’associazione all’evento organizzato a Roma:...

Fisco, Leo (Mef): “Mio sistema ottimale Irpef è 2 aliquote 23% e 35% ma utopia”

(Adnkronos) - Il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo nel corso...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI