Il PEI (Piano Educativo Individualizzato), discusso e approvato dal GLO, è sempre valido e immediatamente esigibile a prescindere da altre procedure ed è strumento fondamentale per l’inclusione scolastica. Lo specifica in una nota stampa il presidente Basilio Calabrese dell’Anffas Trapani. Qualora la famiglia del minore con disabilità non richieda il più ampio Progetto di Vita (previsto dall’Art. 14 della Legge 328/2000), la responsabilità della vigilanza e dell’esecuzione del PEI spetta integralmente al dirigente scolastico. L’attivazione del Progetto di Vita avviene solo su istanza presentata al Comune e comporta la convocazione delle UVM (Unità Valutative Multidisciplinari), che integreranno il PEI nel progetto complessivo. In questo caso, la supervisione del Progetto di Vita viene affidata a un case manager, un tecnico qualificato dei servizi sociali.
Intervista- Servizio Asacom, il presidente Calabrese di Anffas Trapani: “Il PEI è sempre esigibile , UVM solo su richiesta della famiglia”
Ti consigliamo