Il Consiglio Comunale di Trapani è convocato in sessione straordinaria, in forma di adunanza aperta, per il prossimo lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 18:00, presso la storica Sala Consiliare di Palazzo Cavarretta. L’Ordine del Giorno, oltre alla nomina di rito dei tre scrutatori, presenta un unico punto tematico di grande rilevanza: “Rispetto del PEI con conseguente occupazione nei tempi previsti degli ASACOM”. L’argomento pone l’accento sulla piena applicazione del diritto all’inclusione scolastica per gli studenti con disabilità. Il PEI (Piano Educativo Individualizzato) è il documento fondamentale che definisce gli interventi e le risorse necessarie per il percorso formativo di ciascun alunno con Bisogni Educativi Speciali. Il dibattito consiliare sarà incentrato, in particolare, sulla figura professionale dell’ASACOM (Assistente per l’Autonomia e la Comunicazione). Questi operatori socio-educativi, previsti dalla Legge 104/92, sono cruciali per mediare la comunicazione e favorire l’autonomia dello studente disabile all’interno del contesto scolastico e sociale. Attualmente il Comune di Trapani ha dato il via al servizio Asacom in modo parziale . L’adunanza aperta, dove sarà presente il sindaco Giacomo Tranchida (clicca qui per l’intervista), rappresenta un’importante occasione di chiarimento e di partecipazione per le famiglie e per le associazioni che operano nel settore dell’inclusione, tra i quali la locale Anffas, rappresentata dal presidente Basilio Calabrese (clicca qui per l’intervista) .
Interviste- Lunedì Consiglio comunale straordinario a Trapani: l’inclusione scolastica al centro del dibattito politico
Ti consigliamo