domenica 19 Ottobre 2025

Acireale. “La risata che non c’è”, un viaggio poetico nell’anima di Armando Liotta

Lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 10.15, nella Sala “Pinella Musmeci” – Giardino Belvedere di Acireale, si terrà un incontro di parole, musica e umanità che accompagnerà la presentazione del libro di poesie “La risata che non c’è” di Armando Liotta, un autore “singolare” nel senso più alto e profondo del termine.Ospite della Comunità Terapeutica Assistita di Militello, Liotta ha trasformato la sua esperienza di vita e riflessione interiore in una raccolta di liriche, straordinarie per intensità spirituale e profondità di pensiero. Il volume, corredato dalla prefazione e dal disegno di copertina realizzati dallo stesso autore, è frutto di un lungo percorso di scrittura e consapevolezza.«Armando è pienamente cosciente della sua condizione e riflette su di essa con una serenità che sorprende e commuove»ha spiegato chi lo segue da anni nella comunità.La pubblicazione nasce dalla volontà della redazione de La Voce dell’Jonio di dare seguito a un messaggio autentico e costruttivo, capace di trasmettere speranza e consapevolezza della vita in tutte le sue forme. Durante l’evento, non mancheranno momenti musicali, curati da Gesuele e Daniela Sciacca, che accompagneranno la lettura di alcuni brani tratti dal volume. “La risata che non c’è” non è soltanto un libro di poesie, ma una testimonianza di vita, di fede e di rinascita interiore. Un invito a guardare oltre il dolore per scoprire, nelle pieghe più fragili dell’esistenza, il coraggio della speranza.L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di

  • Valentina Pulvirenti, Vicesindaco del Comune di Acireale
  • Vincenzo Di Mauro, Assessore del Comune di Acireale

Introduce: Giusy Pagano
Modera: Laura Galvagno

Interventi di:

  • Giuseppe Vecchio, Direttore de La Voce dell’Jonio
  • Vittorio Caponcello, Psicologo e Psicoterapeuta
  • Iolanda La Ganà, Psicologa C.T.A. Centro San Paolo
  • Giuseppe Scudero, Psichiatra e Psicoterapeuta
  • Rosa Barbagallo, Psichiatra e Scrittrice
  • Suor Rosalba, Comunità Madonna della Tenda
  • Don Orazio Barbarino, Assistente generale di Azione Cattolica Diocesana e del MEIC
  • Don Orazio Tornabene, Direttore Caritas Diocesana di Acireale

Ti consigliamo

Messina, getta la droga dall’auto e viene arrestato dai Carabinieri

Ha cercato di liberarsi della droga gettandola dal finestrino...

Campionato di Eccellenza, l’Accademia Trapani giocherà oggi a Licata

Sesta giornata del girone A del campionato di Eccellenza...

L’ASP di Catania celebra la Settimana Europea per la Sicurezza sul lavoro

L'Asp di Catania celebra la Settimana Europea per la...

La nostra diretta

Ultim'ora

Parigi, colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone

(Adnkronos) - Tre uomini incappucciati sono riusciti a penetrare...

Meloni alla Niaf: “Cultura woke vuole cancellarci, si sbagliano”

(Adnkronos) - La premier in occasione del 50esimo anniversario...

Donna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne

(Adnkronos) - La decisione del gip del tribunale di...

Papa ha proclamato sette nuovi santi

(Adnkronos) - Applauso dei fedeli in piazza San Pietro

In primo piano

Trapani, l’approvvigionamento idrico gradualmente sta riprendendo nel centro storico

L'Amministrazione comunale di Trapani rende noto che a seguito...

Interviste- Marsala. Scienza e fede a confronto nel convegno “Possessioni diaboliche e malattie”

Si è tenuto questa mattina presso il  Complesso Monumentale...
CHIUDI

CHIUDI