domenica 19 Ottobre 2025

Sicurezza: Silp Cgil Sicilia, i militari non sono la soluzione:“La sicurezza si costruisce investendo sulle forze di polizia”

“La sicurezza dei cittadini non si costruisce con misure emergenziali o simboliche, né con l’invio di militari nelle città. Questa idea rischia di distogliere l’attenzione dalle vere priorità: prevenire i reati, controllare il territorio e garantire una presenza costante dello Stato”.  Lo dice il segretario del Silp Sicilia, Marco Algeri, secondo il quale “invocare la militarizzazione della città, come soluzione temporanea o risolutiva, è una scelta superficiale e pericolosa, che rischia di compromettere i valori di uno Stato democratico e civile. La vera sicurezza – aggiunge Algeri- si costruisce attraverso l’investimento nella capacità operativa delle forze di polizia: potenziando gli organici, quindi con nuove assunzioni, garantendo risorse adeguate, mezzi moderni e condizioni di lavoro che consentano un’azione efficace e prolungata sul territorio. Per questo vanno spese le risorse- sottolinea-  per assicurare una presenza stabile e qualificata, capace di fare prevenzione e rispondere alle reali esigenze di sicurezza dei cittadini”.
Il Silp Cgil Sicilia invita le istituzioni e la classe politica a “concentrarsi su soluzioni concrete e strutturali, che rispettino il ruolo specifico delle forze di polizia e non alimentino mitologie di sicurezza basate su apparati militari, che sono incompatibili con un Paese che si riconosce come stato di diritto e democrazia”. Algeri sottolinea che “il presidio del territorio, la prevenzione e la gestione dell’ordine pubblico richiedono professionalità, preparazione e risorse che solo le forze di Polizia, con il loro personale specializzato, possono garantire. L’Esercito e le Forze Armate, pur essenziali per la difesa nazionale e le emergenze strategiche- osserva-  non dispongono delle competenze e dei poteri necessari per svolgere efficacemente funzioni di sicurezza urbana o di prevenzione dei reati, che sono proprie e specifiche delle Forze di Polizia.”

Ti consigliamo

Messina, getta la droga dall’auto e viene arrestato dai Carabinieri

Ha cercato di liberarsi della droga gettandola dal finestrino...

Acireale. “La risata che non c’è”, un viaggio poetico nell’anima di Armando Liotta

Lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 10.15, nella Sala "Pinella...

Campionato di Eccellenza, l’Accademia Trapani giocherà oggi a Licata

Sesta giornata del girone A del campionato di Eccellenza...

L’ASP di Catania celebra la Settimana Europea per la Sicurezza sul lavoro

L'Asp di Catania celebra la Settimana Europea per la...

La nostra diretta

Ultim'ora

Parigi, colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone

(Adnkronos) - Tre uomini incappucciati sono riusciti a penetrare...

Meloni alla Niaf: “Cultura woke vuole cancellarci, si sbagliano”

(Adnkronos) - La premier in occasione del 50esimo anniversario...

Donna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne

(Adnkronos) - La decisione del gip del tribunale di...

Papa ha proclamato sette nuovi santi

(Adnkronos) - Applauso dei fedeli in piazza San Pietro

In primo piano

Trapani, l’approvvigionamento idrico gradualmente sta riprendendo nel centro storico

L'Amministrazione comunale di Trapani rende noto che a seguito...

Interviste- Marsala. Scienza e fede a confronto nel convegno “Possessioni diaboliche e malattie”

Si è tenuto questa mattina presso il  Complesso Monumentale...
CHIUDI

CHIUDI