lunedì 27 Ottobre 2025

Catania. Controlli della Polizia di Stato nei quartieri Nesima e S.Giovanni Galermo

Negli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha coordinato mirati servizi di controllo del territorio e di attività commerciali nei quartieri di Nesima e San Giovanni Galermo, con la finalità di contrastare le attività di spaccio soprattutto tra i più giovani, ma anche le violazioni del Codice della Strada e l’abusivismo commerciale.I servizi, coordinati dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza Nesima, sono stati svolti congiuntamente alle unità cinofile antidroga della Questura di Catania e alle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, nonché agli equipaggi dei settori “viabilità” e “annona” della Polizia Locale.I controlli sono stati effettuati soprattutto a San Giovanni Galermo, nell’area delle case popolari di via Santo Cantone, lungo viale Mario Rapisardi e in alcuni luoghi di ritrovo, frequentati specialmente dai ragazzi.In tutte le aree di intervento, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Locale Viabilità hanno effettuato posti di controllo per verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada, posizionandosi a medio raggio rispetto alla zona di intervento degli agenti del Commissariato e dell’Annona.Nel corso dei controlli svolti dai poliziotti del Commissariato con il supporto delle unità cinofile sono stati rinvenuti e sequestrati 200 grammi di sostanze stupefacenti.In particolare, in via Santo Cantone il fiuto del cane “Ares” ha permesso di trovare 53 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi pronte per lo spaccio, occultata all’interno del vano contatori di una delle palazzine.Successivamente, in via Fratelli Gualandi è stato il cane “Maui” a segnalare l’area sottostante un albero all’interno di un terreno incolto. Qui, i poliziotti, rimuovendo alcune pietre e materiale di risulta, oltre a terriccio, che appariva smosso di recente, hanno trovato 29 cartucce, di cui 28 calibro 7.65 ed una calibro 380, nonché 55 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi pronte per lo spaccio, e 102 grammi di cocaina, suddivisa in una decina di involucri.I controlli hanno, inoltre, portato alla segnalazione alla Prefettura di due giovani assuntori di sostanze stupefacenti. Il primo, un 24enne, è stato fermato in zona San Pio X, dove è stato controllato insieme ad altri avventori di un esercizio pubblico e trovato in possesso di un involucro contenente pochi grammi di marijuana per uso personale. In Largo Santo Mazzarino, invece, controllando un gruppo di ragazzi, molti dei quali minorenni, i poliziotti hanno colto il repentino movimento di uno di loro, che, vedendoli avvicinarsi, ha gettato qualcosa in terra, mettendoci il piede sopra. Vistosi scoperto, il ragazzo, appena maggiorenne, ha spontaneamente consegnato un modico quantitativo di marijuana per uso personale ed è stato segnalato alla Prefettura per l’adozione dei provvedimenti amministrativi previsti. Nel corso delle verifiche eseguite dalle pattuglie impegnate nei controlli di automobilisti ed esercizi commerciali, sono state contestate 13 violazioni del Codice della Strada, soprattutto per mancanza di assicurazione, per guida senza patente e per omessa revisione periodica, con l’applicazione di sanzioni per circa 9.000 euro ed il sequestro amministrativo di tre auto prive di assicurazione. Al titolare di un panificio di Nesima è stata, invece, contestata l’occupazione abusiva del suolo pubblico, realizzata con la collocazione non autorizzata di un’area ristoro con sedie e tavolini all’esterno dei locali dell’attività.Complessivamente, nel corso dei servizi sono state identificate 151 persone, di cui 37 già note alle forze di polizia, e controllati 74 veicoli.

Ti consigliamo

Miglior Sommelier del Marsala, trionfa Ignazio Perez di Ais Trapani

Si chiama Ignazio Perez, ha 43 anni, è di...

Erogazione idrica a Trapani, oggi la riparazione definitiva

Il Comune di Trapani in una nota stampa rende...

Petrosino per Commemorazione dei Defunti, venerdì il cimitero resterà chiuso

In occasione della Commemorazione dei Defunti, si informa la...

La nostra diretta

Ultim'ora

La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza è in missione a Messina / Video

MESSINA (ITALPRESS) – La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni...

Cina: Premier Li, pronta a lavorare con UE su temi commerciali su basi paritarie

KUALA LUMPUR (MALESIA) (ITALPRESS/XINHUA) - Il premier cinese LiQiang...

Euro 2032, Russia sogna flop Italia: “Noi pronti a organizzare torneo”

(Adnkronos) - Il presidente della federcalcio russa: "La Russia...

In primo piano

Interviste- A Castelvetrano una panchina rossa per Mary Bonanno e Centro ascolto in parrocchia

Una panchina rossa in memoria di Mary Bonanno davanti...

Intervista-A Custonaci la nuova edizione della «Granfondo MTB»

Si è disputata domenica 26 Ottobre la quarta edizione...
CHIUDI

CHIUDI