giovedì 6 Novembre 2025

Rafforzato l’organico dei Servizi sociali: tre assistenti sociali e una psicologa assunte con procedura di mobilità

Si arricchisce il team dei servizi sociali del Comune di Erice. Questa mattina le nuove dipendenti entrate in servizio nel 2025 – tre assistenti sociali, le dottoresse Stefania Genovese, Maria Rosaria Lombardo e Gabriella Marino, e una psicologa, la dottoressa Leonarda Vultaggio – hanno incontrato la sindaca Daniela Toscano, l’assessore al personale Vito Milana e l’assessora ai servizi sociali Carmela Daidone. L’incontro si è svolto nella sala giunta degli uffici comunali di contrada Rigaletta, alla presenza della responsabile dell’8° Settore Servizi Sociali, dott.ssa Leonarda Messina. L’incontro ha rappresentato un momento di accoglienza e confronto sulle priorità operative e sulle prospettive di lavoro del settore.Le quattro nuove figure, tutte assunte attraverso procedura di mobilità da altri enti pubblici, vanno a potenziare in modo significativo la struttura comunale dedicata ai servizi alla persona, garantendo una maggiore capacità di ascolto, presa in carico e accompagnamento dei cittadini che si rivolgono all’Ente.
Di particolare rilievo è la presenza della psicologa, figura che, in provincia di Trapani, è attualmente presente solo in tre Comuni. Un elemento che qualifica ulteriormente l’offerta del Comune di Erice e consente di ampliare gli interventi di sostegno psicologico, prevenzione e promozione del benessere relazionale e familiare.

Daniela Toscano, sindaca. «L’ingresso di queste nuove professioniste è motivo di orgoglio per la nostra amministrazione. Non si tratta solo di rafforzare un servizio, ma di rendere più vicina e competente la risposta del Comune ai bisogni della comunità, mantenendo alto il livello di attenzione verso il welfare locale e la qualità dei servizi rivolti ai cittadini, e promuovendo una rete di prossimità sempre più attenta, efficiente e professionale. Le assistenti sociali e la psicologa hanno già portato un contributo importante alla rete di sostegno che stiamo costruendo, fatta di ascolto, professionalità e presenza sul territorio nei confronti di chi vive situazioni di difficoltà e di chi cerca un aiuto concreto».

Vito Milana, assessore al personale. «Abbiamo scelto la procedura di mobilità, in sinergia con gli uffici e col contributo determinante dell’assessore che ha detenuto la delega finora, Pino Agliastro, per garantire tempi rapidi e personale già formato, in grado di operare sin da subito. Si tratta di un segnale forte di attenzione e di buon governo, che conferma la volontà di questa amministrazione di valorizzare le competenze e migliorare i servizi senza disperdere risorse».

Carmela Daidone, assessora ai servizi sociali. «Queste nuove figure ci permetteranno di ampliare le attività di sostegno psicologico e sociale, con una presenza più capillare e specializzata. È un passo importante che ci consentirà di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze delle famiglie, dei minori, delle persone anziane e di chi attraversa momenti di fragilità, e di promuovere maggiori iniziative sociali sul territorio. Il rafforzamento dell’equipe permetterà di ottimizzare la gestione dei casi, ridurre i tempi di attesa e sviluppare progetti personalizzati che tengano conto delle diverse realtà del territorio».

Ti consigliamo

La nostra diretta

Ultim'ora

“Bellezza in movimento”, svelata a Verona la cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026

(Adnkronos) - Al Teatro Filarmonico è stato presentato l'evento...

Cristiano Ronaldo e la morte di Jota: “Ho pianto. Non sono andato a funerale per due motivi”

(Adnkronos) - Il fuoriclasse portoghese ha parlato della scomparsa...

Trump parla, malore nello Studio Ovale: un ospite sviene

(Adnkronos) - Un uomo ha un mancamento durante un...

NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys

(Adnkronos) - Il 24enne si toglie la vita, lunedì...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI