Duro attacco sferrato dall’Onorevole Eleonora Lo Curto (Lega) nei confronti del sindaco Massimo Grillo e del comunicato stampa sottoscritto dagli assessori e dal sindacalista Cipriano Sciacca, pronto a presentare una lista in appoggio della ricandidatura del primo cittadino . Lo Curto non usa mezze misure, definendo la mossa come la manifestazione di una “debolezza” mai così evidente dell’Amministrazione. Secondo la deputata, il documento non solo si basa su una “visione di una città che non esiste”, ma rivela una triplice crisi politica della giunta in carica. In primo luogo, il comunicato nasconderebbe una “disperata ricerca di una interlocuzione” con i partiti del Centro Destra (CD), i quali avrebbero già espresso la loro definitiva distanza da Grillo. Inoltre, il tentativo di convocare il tavolo del centro destra trapanese per discutere la ricandidatura del sindaco è bollato come “ingenuità a dir poco disarmante”, poiché Grillo e i suoi sodali non avrebbero alcun titolo per tale convocazione. Infine, l’atto viene liquidato come un “pavido tentativo di mostrare i muscoli” a chi è consapevole della profonda debolezza della Giunta, un tentativo che “non fa paura a nessuno”. A ciò si aggiunge, come elemento di rottura interna, la “mancata sottoscrizione” del documento da parte del Presidente Enzo Sturiano, fatto che, secondo Lo Curto, indicherebbe la consapevolezza da parte dello stesso Grillo di non poter contare sul suo sostegno fino alla fine. L’Onorevole Lo Curto conclude in modo perentorio, sminuendo la portata del comunicato: “non ha alcun valore politico e la sua consistenza è pari ad un castello di carte che al primo soffio è pronto a cadere giù.” L’area di opposizione, unitamente alle liste civiche, si prepara invece a fare una “sintesi unitaria” a breve termine.
Documento congiunto per rilanciare la ricandidatura di Grillo. Per l’on Lo Curto: “Debolezza totale, castello di carte senza valore politico”
Ti consigliamo


