giovedì 20 Novembre 2025

Inclusione scolastica a Marsala. Il servizio Asacom garantito solo a pochi studenti, che hanno agito legalmente

L’inclusione scolastica nel Comune di Marsala continua a essere un campo di battaglia legale per le famiglie degli studenti con disabilità. Il servizio di Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione (ASACOM), cruciale per garantire il diritto allo studio e la piena integrazione, è stato, in molti casi, negato o ridotto, costringendo i genitori ad affrontare cause legali. Il Comune di Marsala ha limitato l’erogazione del servizio esclusivamente agli studenti in condizione di disabilità grave (ai sensi dell’Art. 3, comma 3, Legge 104/92), escludendo di fatto tutti gli alunni con disabilità meno grave (Art. 3, comma 1).
Tale scelta ha innescato una serie di ricorsi in Tribunale. La magistratura ha più volte dato ragione alle famiglie, condannando il Comune per condotta discriminatoria e stabilendo un principio chiaro: il diritto all’assistenza scolastica è un diritto fondamentale e non può essere limitato dal grado di gravità della disabilità né dalle presunte difficoltà finanziarie dell’Ente. Di conseguenza, il servizio ASACOM è stato garantito pienamente solo a quegli studenti i cui genitori hanno intrapreso l’azione legale. “La disabilità non è più interpretata come deficit personale, bensì come interazione dinamica tra funzionamento umano e contesti di vita”- afferma l’avvocata Valentina Piraino, legale di alcune famiglie che hanno scelto di ricorrere in giudizio. “Il PEI non è  un documento statico, ma un atto relazionale e co-progettato, frutto dell’interazione tra scuola, famiglia e servizi sanitari. Ogni interferenza degli enti locali nel contenuto del PEI risulta pertanto incompatibile con l’art. 7 D.Lgs. 66/2017 e con la natura pedagogica del documento. Nonostante l’evoluzione normativa, molte amministrazioni continuano a subordinare l’erogazione dei servizi ASACOM alla condizione di gravità ex art. 3, comma 3, L. 104/1992”.

 

Ti consigliamo

La nostra diretta

Ultim'ora

Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice

(Adnkronos) - I piccoli sono stati trasferiti in una...

Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall’imposta sui contanti al bonus scuole paritarie

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia segnala la proposta che introduce...

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

(Adnkronos) - Sempre più persone stanno ricevendo chiamate e...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI