venerdì 21 Novembre 2025

Marsala, VII Congresso Regionale SIRU: dibattito sulle nuove frontiere della Medicina della Riproduzione

Si è aperto questa mattina, presso l’Hotel President di Marsala, il VII Congresso Regionale della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU) – Sezione Sicilia. Il tema centrale dell’evento di due giorni è: “Le sfide della Medicina della Riproduzione oggi di fronte alle evidenze dei cambiamenti sociali e ambientali”. L’incontro, che ha riunito specialisti da tutta la regione, ha messo in luce le nuove frontiere della PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) e della gestione dell’infertilità in un contesto in rapida evoluzione.
I lavori della prima giornata si sono concentrati sull’impatto dei fattori esterni e degli stili di vita sulla salute riproduttiva. Particolare attenzione è stata dedicata al peso di obesità, dieta e fattori ambientali sul successo sia della ricerca di una gravidanza spontanea che assistita. Un focus significativo è stato posto sulle Linee Guida SIRU-CECOS per la gestione della Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) e sull’allarmante declino della fertilità maschile nell’epoca moderna, esplorando le cause e le strategie terapeutiche più avanzate.
Al di là delle tecniche mediche, il congresso ha ribadito l’importanza dell’umanizzazione delle cure e della formazione. È stata sottolineata la necessità di integrare l’Educazione Affettiva e Riproduttiva fin dalle scuole e di potenziare il ruolo del Medico di Medicina Generale come primo interlocutore per la salute riproduttiva dei pazienti.
L’evento prosegue domani con nuove sessioni dedicate alle strategie cliniche e alla ricerca, confermandosi un appuntamento cruciale per l’aggiornamento e il dibattito nella Medicina della Riproduzione in Sicilia. Sull’importante convegno medico abbiamo sentito il dott. Angelo Alessandro Marino, specialista Ginecologia ed Ostetricia- Medicina della Riproduzione ed Infertilità.

Ti consigliamo

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI