sabato 22 Novembre 2025

Circolo Rifondazione Comunista su elezioni a Marsala: “L’obiettivo è costruire un programma che rimetta davvero al centro le persone”

Il Circolo Enrico Berlinguer di Rifondazione Comunista Marsala sta partecipando attivamente al percorso avviato dal centrosinistra e dal movimento Si muove la città, un lavoro condiviso che nelle ultime settimane ha preso forma all’interno di incontri continui e molto partecipati. L’obiettivo è costruire un programma che rimetta davvero al centro le persone, a partire dai loro bisogni quotidiani, e che rappresenti un’alternativa chiara all’attuale amministrazione comunale, che riteniamo priva di visione e incapace di coinvolgere la cittadinanza.
La discussione sta procedendo sulla base di alcuni temi che riteniamo fondamentali per una città più giusta, solidale e sostenibile.
Si parla innanzitutto di sostegno alle situazioni di povertà, di un welfare di prossimità capace di raggiungere chi ne ha più bisogno, e di una seria lotta all’evasione fiscale, indispensabile per recuperare risorse da reinvestire nei servizi pubblici. Accanto a questo, grande attenzione è rivolta al coinvolgimento delle contrade e dei quartieri, attraverso l’istituzione dei consigli di quartiere e la diffusione di servizi sul territorio, così da ridurre il divario tra centro e periferie e favorire una partecipazione reale.
Un altro tema centrale è quello della mobilità: vogliamo un nuovo modello di trasporto pubblico, più capillare, accessibile e sostenibile, che possa alleggerire la città dal traffico e migliorare la qualità della vita. Allo stesso tempo, riteniamo indispensabile inserire clausole sociali negli appalti comunali, per garantire a tutti i lavoratori coinvolti salari dignitosi, contratti regolari e adeguati livelli di sicurezza.
Sul fronte ambientale, la coalizione — e il nostro Circolo con essa — sostiene un percorso molto netto: tutela degli spazi pubblici, contrasto alla desertificazione e alla dispersione idrica, e una piantumazione diffusa di alberi nei diversi quartieri. Si afferma inoltre con chiarezza la necessità di fermare il consumo di nuovo suolo, demolire le costruzioni abusive e difendere il paesaggio come bene collettivo. A questo si aggiunge una proposta che consideriamo identitaria per Marsala: ridare piena dignità di Riserva naturale allo Stagnone, proteggendo un ecosistema di valore straordinario.
La rigenerazione urbana è un altro dei pilastri del programma: si vuole puntare sul recupero degli edifici esistenti e sul riutilizzo degli immobili pubblici abbandonati, trasformandoli in spazi sociali rivolti a giovani, anziani e comunità del territorio.
Il tema della sicurezza viene affrontato in un modo che condividiamo profondamente: non con logiche repressive, ma attraverso la prevenzione del disagio sociale, progetti di legalità, educazione alla pace e alla non violenza, e interventi diffusi contro la dispersione scolastica. Un approccio che guarda alla sicurezza come diritto, non come slogan.
Si discute anche della necessità di una programmazione condivisa con gli altri comuni della provincia, soprattutto per quanto riguarda turismo e trasporti turistici, e dell’idea di una direzione culturale comunale capace di valorizzare tutto il territorio durante tutto l’anno, non solo in estate.
Guardando alle amministrative del 2026, questo percorso sta già trovando una sintesi nella figura di Andreana Patti, vista da tutte le forze coinvolte — incluso il nostro Circolo — come una candidata in grado di unire sensibilità ambientaliste, attenzione sociale e voglia di partecipazione dal basso. I prossimi mesi serviranno a definire in modo approfondito ogni capitolo del programma e a consolidare il patto politico che accompagnerà questa proposta verso le elezioni.

Ti consigliamo

La Capitaneria di Porto di Trapani soccorre due persone a Favignana

Un’importante operazione di soccorso è stata portata a termine,...

PD Trapani: un’agenda femminista per cambiare la Sicilia

Un’assemblea aperta, viva e fortemente partecipata quella che ieri...

Messina. Commemorazione del poliziotto Antonino D’Angelo: ripristinata la targa che dà il nome all’omonima scalinata

La Questura di Messina ricorda l’Appuntato delle Guardie di...

La nostra diretta

Ultim'ora

Ucraina, leader Ue e G7: “Piano Usa richiede ulteriore lavoro”

(Adnkronos) - Dichiarazione congiunta: "Confini non devono essere modificati...

In primo piano

Castelvetrano, cocaina in auto e armi in casa: due persone arrestate e un altro denunciato

I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno arrestato per...

“Un dono per la vita”, il progetto dell’AVIS di Marsala nelle scuole

Giornate intense, all'insegna della solidarietà, quelle vissute dall'Avis Marsala...
CHIUDI

CHIUDI