La grave crisi idrica che affligge la provincia di Trapani continua a tenere alta l’attenzione delle istituzioni locali e regionali. L’atteso incontro tra i sindaci del trapanese e la Presidenza della Regione Siciliana, inizialmente previsto per lunedì 24 novembre, è stato spostato a mercoledì 26 novembre alle ore 16:00, mantenendo come sede il Palazzo d’Orléans a Palermo.
Lo spostamento, comunicato dall’ATI Trapani, è avvenuto a seguito di colloqui con il Vicepresidente della Regione Siciliana, On.le Luca Sammartino, il quale ha confermato la propria disponibilità a ricevere i primi cittadini. Nonostante l’apprezzamento per l’intervento del Vicepresidente, l’ATI e i sindaci auspicano vivamente la partecipazione anche del Presidente On.le Renato Schifani per affrontare congiuntamente l’emergenza.
Autobotti e Nuovi Flussi
Parallelamente alla trattativa istituzionale, l’ATI Trapani, in coordinamento con la Protezione Civile, sta monitorando il dispiegamento delle autobotti. Si ricorda ai cittadini coinvolti nella crisi idrica di indirizzare le richieste di fornitura idrica direttamente agli uffici comunali di competenza.
Una nota positiva arriva sul fronte delle forniture: Sicilacque ha avviato già da oggi la ridistribuzione di 100 litri al secondo (LT/sec) di nuove portate idriche per i comuni in difficoltà. Questa quantità è destinata ad aumentare, con la previsione di ulteriori 50 LT/sec a metà settimana, non appena sarà completato il collegamento tra i sistemi Bresciana e Montescuro Ovest, un passo cruciale per la stabilizzazione della rete.
Crisi idrica nel trapanese: posticipato l’incontro con la Regione
Ti consigliamo



