domenica 23 Novembre 2025

Monte Erice: nota dei sindaci di Erice, Valderice e Trapani e del presidente del Libero Consorzio di Trapani

«Negli ultimi giorni, infatti, si rincorrono voci sempre più insistenti secondo cui la Monte Erice potrebbe perdere la titolarità del Campionato Supersalita 2026 in virtù del “principio della rotazione”. Se ciò fosse vero e senza voler entrare nel merito di scelte comunque legittime, riteniamo necessario ricordare che una rotazione non dovrebbe penalizzare quelle gare che, negli anni, non hanno mai registrato criticità organizzative né cali di partecipazione, né tantomeno riduzioni del pubblico. La Monte Erice è sempre stata all’altezza del suo nome e delle aspettative del mondo motoristico. Nell’ultima edizione ha avuto 276 piloti iscritti, un dato addirittura migliore dell’anno precedente in cui erano 254. Negli anni, comunque, ha sempre registrato oltre 250 partecipanti. Addirittura, nel 2022, sono stati ben 330. Sempre con un’organizzazione pressoché impeccabile da parte dell’Automobile Club di Trapani che ringraziamo.
La nostra cronoscalata è una delle competizioni più apprezzate a livello europeo e internazionale. Richiama piloti da tutta Italia, ma anche da Paesi fuori dall’Europa, segno di un fascino che va oltre i confini nazionali. A questa attrattiva sportiva si associa un fortissimo movimento di turismo sportivo: migliaia di persone arrivano nel nostro territorio per seguire la gara, con importanti ricadute per le strutture ricettive, per la ristorazione, per i servizi, per le attività commerciali e per l’intero sistema economico locale.
La Monte Erice non è soltanto sport: è un appuntamento sociale, un momento che aggrega e che riunisce. È una festa popolare capace di mettere insieme generazioni diverse, famiglie, appassionati e semplici curiosi. È un simbolo identitario che, da oltre sessant’anni, tiene unite comunità che si riconoscono in questa salita come in un rito collettivo.
Per i trapanesi, la Monte Erice non è una data sul calendario. È un’emozione che torna ogni anno. È il rumore dei motori che annuncia l’arrivo della primavera, è la strada che sale verso il borgo e che per un weekend diventa spina dorsale di un’intera provincia. È il ricordo dei nonni che portavano i nipoti a vedere le auto correre, è la passione dei volontari che da mesi lavorano nell’ombra, è l’identità di un territorio che si racconta attraverso la sua storia e la sua accoglienza. È, semplicemente, un pezzo di cuore per tutti noi.
Per questi motivi, i sottoscritti Sindaci di Erice, Valderice, Trapani e il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani chiedono ad ACI Sport di voler considerare tutto ciò e restano disponibili ad un confronto approfondito. Una gara che funziona, che cresce e che produce valore sportivo, sociale ed economico non può essere penalizzata senza una valutazione attenta e condivisa che dovrebbe prendere in esame anche un altro importante aspetto. In vista del percorso che porterà Erice a essere Città Europea dello Sport ACES 2027, infatti, la Monte Erice rappresenta un pilastro imprescindibile della strategia complessiva di sviluppo sportivo e promozionale del territorio. La titolarità del Campionato Supersalita rappresenta in questo senso un “quid” non di poco conto.
Siamo certi che ACI Sport saprà considerare tutto questo con responsabilità, equilibrio e rispetto per una manifestazione che da decenni rappresenta una delle eccellenze del motorsport italiano, europeo e mondiale.

Ti consigliamo

Crisi idrica nel trapanese: posticipato l’incontro con la Regione

La grave crisi idrica che affligge la provincia di...

Tanasi (CODACONS): La scomparsa di Maurizio Sella priva l’Italia di una figura di rilievo del mondo bancario

La scomparsa di Maurizio Sella costituisce una perdita significativa...

Accademia-Montelepre 2-0, buona la prima di mister Tarantino

Gara d’esordio vincente per mister Pietro Tarantino, chiamato a...

La nostra diretta

Ultim'ora

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

(Adnkronos) - Il derby di Milano si prende la...

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

(Adnkronos) - "Questa puntata non è come le altre:...

In primo piano

La Capitaneria di Porto di Trapani soccorre due persone a Favignana

Un’importante operazione di soccorso è stata portata a termine,...

Castelvetrano, cocaina in auto e armi in casa: due persone arrestate e un altro denunciato

I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno arrestato per...
CHIUDI

CHIUDI