mercoledì 26 Novembre 2025

Sanità, delegazione della medicina specialistica convenzionata ricevuta a Palazzo d’Orléans

Definire il budget di quest’anno in tempi brevi, assegnare quello del 2026 entro i primi mesi del prossimo anno e istituire un tavolo tecnico sui fabbisogni. Sono questi gli impegni presi nel corso dell’incontro, che si è tenuto questa mattina a Palazzo d’Orléans, tra Salvatore Sammartano, capo di gabinetto del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, e una delegazione delle 14 sigle dell’Intersindacale della medicina specialistica convenzionata siciliana che hanno manifestato davanti alla sede della Presidenza, a Palermo. All’incontro, in rappresentanza dell’assessore alla Salute Daniela Faraoni, ha partecipato il suo capo di gabinetto Giuseppe Sgroi.
Il primo step sarà, dunque, la definizione, entro una decina di giorni, del budget 2025. Fino a venerdì 28 novembre resterà aperta la piattaforma attraverso la quale le strutture possono comunicare i parametri richiesti. L’assessorato si è impegnato, già da lunedì, a trasmettere i dati alle Asp che così potranno convocare i rappresentanti delle strutture per la firma dei contratti. Per quanto riguarda, invece, il budget del 2026 l’obiettivo è quello di arrivare alla sua definizione non oltre il mese di febbraio.
A fronte della richiesta avanzata dalle sigle sindacali, la Presidenza della Regione ha dato la propria disponibilità all’istituzione di un tavolo tecnico specifico sui fabbisogni. Inoltre, sul tema delle tariffe, è stato confermato, nonostante l’impugnativa, l’impegno finanziario di 15 milioni di euro previsto nella manovra bis per meglio difendere la norma regionale. L’assessorato della Salute si è inoltre impegnato a remunerare, nel rispetto dei criteri e delle modalità stabilite dallo Stato per i programmi di Psn, le prestazioni erogate da privati accreditati riconducili all’area della prevenzione. A disposizione ci sono cinque milioni di euro ma altre risorse potranno essere reperite nel 2026.
Infine, è stato ribadito che l’obiettivo resta il superamento del piano di rientro nel più breve tempo possibile, effettuando periodiche verifiche sui progressi.

Ti consigliamo

Diocesi di Mazara del Vallo. Avvento 2025: Dalla parte dei bambini

“Che cosa vedremmo se ci abbassassimo alla misura dei...

Safina (PD): “Schifani campione dello scaricabarile. La Sicilia è al collasso, si dimetta”

"Da settimane assistiamo allo spettacolo indecoroso della diga Garcia...

Agricoltura, Schifani: «Nuove misure per superare i dazi e sostenere i produttori che esportano»

«Stiamo affrontando il problema dei nuovi dazi doganali introducendo...

La nostra diretta

Ultim'ora

La donna più forte del mondo è un uomo? Bufera sul titolo Strongwoman

(Adnkronos) - La statunitense Booker, che si è sempre...

Esplosione della palazzina a Monteverde, 4 persone a rischio processo per la morte del turista

(Adnkronos) - La causa dell’esplosione secondo l’accusa un’errata installazione...

In primo piano

Incendio della Pescheria Crimi di Marsala: aggravamento di misura per uno dei due fratelli

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale...

Trapani: la Polizia di Stato in prima linea nel contrasto alla violenza di genere

Nell’ambito delle iniziative adottate nella campagna di sensibilizzazione permanente...

Trapani. Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: iniziative dell’Arma dei Carabinieri

Oggi, in  occasione della Giornata Mondiale contro la violenza...
CHIUDI

CHIUDI