mercoledì 26 Novembre 2025

Agricoltura, Schifani: «Nuove misure per superare i dazi e sostenere i produttori che esportano»

«Stiamo affrontando il problema dei nuovi dazi doganali introducendo una misura per sostenere gli imprenditori agricoli che affrontano i costi delle esportazioni, aiutando in questo modo l’intera filiera. L’agricoltura è un settore strategico per la crescita della nostra economia. Per questo guardiamo con attenzione a questo comparto, tutelando i nostri marchi e contrastando la contraffazione dei prodotti». Lo ha detto il presidente della Regione, Renato Schifani, intervenendo questa mattina al convegno di Confagricoltura “Sapori di tradizioni. Olio e vino in Sicilia” di Confagricoltura che si è tenuto a Mondello (Palermo). Era presente anche l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino.
«Il mio governo – ha aggiunto il presidente della Regione – è sempre stato dalla parte delle imprese e questa attenzione all’economia ci sta dando ragione. Lo dimostrano il miglioramento dei rating, l’aumento delle entrate tributarie e della liquidità delle casse regionali, la crescita di Pil e occupazione, la diminuzione di cassintegrati e disoccupazione. Un momento frutto di una politica espansiva che guarda al produttore, agli imprenditori agricoli, cioè a chi rischia con il proprio patrimonio per fare crescere l’attività».
«Il governo Schifani – ha dichiarato Sammartino – sostiene quotidianamente sia con fondi regionali sia con quelli comunitari, tutti quei produttori che vogliono far conoscere in Europa e nei mercati extraeuropei le eccellenze della nostra produzione primaria. Olio e vino rappresentano ormai due “gold standard” della produzione d’eccellenza per il Paese, siamo tra i più grandi produttori nazionali in termini qualitativi, ma anche quantitativi. Siamo orgogliosi che i prodotti siciliani si consumino sempre di più nelle tavole italiane e stiano facendo innamorare tanta gente anche con ricette gourmet. Oggi parlare di olio vuol dire parlare di percorsi esperienziali, parlare di vino vuol dire raccontare le cantine dalla Sicilia orientale e occidentale, ma anche nelle isole minori. Un programma integrato che il governo regionale ha messo in campo per valorizzare i prodotti d’eccellenza: sta facendo conoscere non soltanto la nostra isola, ma anche la grande qualità che il prodotto siciliano riesce a esprimere».

Ti consigliamo

Diocesi di Mazara del Vallo. Avvento 2025: Dalla parte dei bambini

“Che cosa vedremmo se ci abbassassimo alla misura dei...

Safina (PD): “Schifani campione dello scaricabarile. La Sicilia è al collasso, si dimetta”

"Da settimane assistiamo allo spettacolo indecoroso della diga Garcia...

La nostra diretta

Ultim'ora

La donna più forte del mondo è un uomo? Bufera sul titolo Strongwoman

(Adnkronos) - La statunitense Booker, che si è sempre...

Esplosione della palazzina a Monteverde, 4 persone a rischio processo per la morte del turista

(Adnkronos) - La causa dell’esplosione secondo l’accusa un’errata installazione...

In primo piano

Incendio della Pescheria Crimi di Marsala: aggravamento di misura per uno dei due fratelli

Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale...

Trapani: la Polizia di Stato in prima linea nel contrasto alla violenza di genere

Nell’ambito delle iniziative adottate nella campagna di sensibilizzazione permanente...

Trapani. Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: iniziative dell’Arma dei Carabinieri

Oggi, in  occasione della Giornata Mondiale contro la violenza...
CHIUDI

CHIUDI