venerdì 28 Novembre 2025

Interviste- La pensione integrativa per i lavoratori della scuola con Fondo Espero. Oggi un seminario formativo all’istituto comprensivo “Pagoto” di Erice

“La tua pensione integrativa con Fondo Espero: vantaggi per docenti, Ata e precari” è il tema del seminario che si è tenuto questa mattina presso l’I.C.S. “G. Pagoto” di Erice. L’evento, organizzato da UIL Scuola Rua Trapani, Uil Trapani e Irase Sicilia è stato rivolto a docenti e personale ATA, di ruolo e precari, e mira a illustrare i vantaggi offerti dall’adesione al fondo pensione complementare di categoria Fondo Espero. Sono intervenuti: Tommaso Macaddino, segretario generale Uil Trapani, Eugenio Tumbarello, segretario generale Uil Pensionati Trapani, Aldo Vaccaro, direttore provinciale Ital Uil Trapani e Fulvio Marino, componente dell’assemblea delegati del Fondo Espero (clicca qui per l’intervista). Il seminario, inoltre, ha visto la partecipazione del direttore nazionale del Fondo Espero Francesco Moretti (clicca qui per l’intervista).

“Garantire una pensione serena e dignitosa – afferma Eugenio Tumbarello, segretario generale Uil Pensionati Trapani – è una priorità assoluta per questo sindacato. In un contesto previdenziale in continua evoluzione, l’adesione a Fondo Espero non è un optional, ma un passo lungimirante per tutto il personale della scuola, sia di ruolo sia precario. Quest’ultimo, in particolare, subisce le maggiori incertezze contributive, e l’integrazione offerta da Espero diventa uno strumento fondamentale per colmare i divari e costruire un futuro economico più solido. Invitiamo tutti i lavoratori e le lavoratrici della scuola a partecipare per informarsi e tutelare il proprio domani”. Per dare seguito all’iniziativa seminariale Fulvio Marino, Componente neo eletto per la provincia di Trapani all’Assemblea dei delegati del Fondo Espero, ha annunciato  l’attivazione sul territorio di un servizio di consulenza: “Comprendiamo che le scelte previdenziali possono essere complesse – sottolinea -. Per questo, siamo disponibili presso le sedi Uil di tutta la provincia per offrire una consulenza gratuita e personalizzata sull’adesione al Fondo Espero. Il personale della scuola, precario o di ruolo, può rivolgersi alle nostre sedi per ricevere tutto il supporto necessario e valutare la soluzione migliore per il proprio futuro previdenziale.”

Ti consigliamo

Agricoltura, contratto di categoria ai lavoratori Corfilac. Sammartino: «Soluzione attesa da 20 anni»

Ai lavoratori del Corfilac di Ragusa verrà applicato il...

Frane, in gara il consolidamento del quartiere San Pietro a Polizzi Generosa e di un tratto della Statale 643

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata...

86 gli iscritti al 1° SLALOM TERMINI-CACCAMO, domenica 30 novembre grande festa dei motori

– “Botti” di fine anno anticipati per lo Slalom...

La nostra diretta

Ultim'ora

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

(Adnkronos) - Le versioni accentate di uso più comune...

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

(Adnkronos) - Lo segnala l'aggiornamento del bollettino della sorveglianza...

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

(Adnkronos) - Situazione in peggioramento fino a domenica sera,...

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

(Adnkronos) - Aderisce alla protesta anche il trasporto pubblico:...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI