Ultimi appuntamenti di BCsicilia per la conclusione delle “Giornate Europee dell’Archeologia”: ad Altavilla Milicia, Riesi, Palermo, Termini Imerese, Partinico, Licodia Eubea, Monreale.

16 Giugno 20242min0
2 Palermo Bastione dello spasimo

Ultimi appuntamenti di BCsicilia per la conclusione delle “Giornate Europee dell’Archeologia”. Domenica 16 Giugno 2024, sono previste otto iniziative che si terranno ad Altavilla Milicia, Riesi, Palermo, Termini Imerese, Partinico, Licodia Eubea, Monreale. Si inizia alle ore 8,00 ad Altavilla con una escursione alla Casina Artale all’interno della Riserva naturale orientata Pizzo Cane, Pizzo Trigna, Grotta Mazzamuto, e, alla stessa ora, a Riesi, si va si va a conoscere la via dello Zolfo: l’antica trazzera dei minatori riesini. Mentre a Palermo alle ore 9,30 inizia la passeggiata alla scoperta delle remote strutture difensive della città e alla stessa ora, a Termini Imerese, si ripercorrono le antiche Porte civiche. Alle 10,00, a Partinico, una iniziativa per comprendere  l’antico Castellaccio, mentre alla stessa ora si va a conoscere un altro Castello, quello di Licodia Eubea insieme al Museo Archeologico. Nel pomeriggio, alle ore 16,00,  a Monreale, prende il via la visita guidata. “U Campanaru”: archeologia e misura del tempo nella Sicilia antica, infine a Riesi, alle ore 19,30, si presenta il libro: “I Campanari. Grandi rocce artificialmente forate e astronomicamente orientate nel territorio a sud di Monte Iato”. “Abbiamo aderito con convinzione alle Giornate Europee dell’Archeologia – afferma il Presidente regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio – e su 25 appuntamenti che sono stati proposti nei tre giorni in tutta l’isola, ben 19 sono targati BCsicilia. Questa massiccia partecipazione ha permesso alla nostra regione di raggiungere il terzo posto per gli eventi proposti a livello nazionale dopo il Lazio e la Puglia. Una opportunità per mettere in luce  la molteplicità dell’eredità culturale che ci è stata tramandata, all’interno di una prestigiosa iniziativa di respiro europeo a cui aderiscono più di 40 paesi del vecchio continente”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


© Copyright by Eslife Innovation S.r.l.s. All rights reserved. – P.IVA 02667580811 | Testata numero 217/2020 – Registrata presso il Tribunale di Marsala | Direttore responsabile: Cristina Agate