Notizie Flash: 1/a edizione – L’economia (2)

9 Marzo 20181min0

(AdnKronos) – Roma. A gennaio i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti del 2,7 per cento su base annua (1,8 per cento in dicembre). I prestiti alle famiglie sono cresciuti del 2,8 per cento (come nel mese precedente), mentre quelli alle società non finanziarie sono aumentati dell’1,9 per cento (0,2 per cento in dicembre). I depositi del settore privato sono aumentati del 5,6 per cento su base annua (4,4 per cento in dicembre); la raccolta obbligazionaria è diminuita del 16,7 per cento (-16,1 per cento nel mese precedente). E’ quanto emerge dai dati diffusi da Bankitalia. I tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie, sono stati pari al 2,27 per cento (come nel mese precedente); quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo all’8,45 per cento. I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie sono risultati pari all’1,45 per cento (1,50 in dicembre); quelli sui nuovi prestiti di importo fino a 1 milione di euro sono stati pari all’1,90 per cento, quelli sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia all’1,12 per cento. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,38 per cento.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


© Copyright by Eslife Innovation S.r.l.s. All rights reserved. – P.IVA 02667580811 | Testata numero 217/2020 – Registrata presso il Tribunale di Marsala | Direttore responsabile: Cristina Agate