Mostre: autismo e colori, alle Gallerie d’Italia ‘L’arte risveglia l’anima’
Milano, 30 mar. (AdnKronos) – In occasione della giornata mondiale della consapevolezza autistica, il 2 aprile, apre domani alle Gallerie d’Italia di Milano, la mostra ‘L’arte risveglia l’anima’. Fino al 30 giugno, nella sede museale della banca saranno in mostra opere d’arte realizzate da 18 persone con disturbi dello spettro autistico, nell’ambito di un progetto internazionale di inclusione sociale e culturale promosso in Italia dall’Associazione autismo Firenze, L’immaginario e Amici del Museo Ermitage Italia con Intesa Sanpaolo.
Nata da un’idea del direttore dell’Ermitage, Mikhail Piotrovski, e curata da Cristina Bucci, ‘L’arte risveglia l’anima’ arriva a Milano dopo le tappe a Firenze (aprile 2017), Pistoia, Roma e Brescia. Sono 60 opere con soggetti astratti o figurativi: alcuni sono lavori originali, altri propongono una lettura meditata e originale di opere di Caravaggio o di Chagall. È a loro e ad altri grandi come Giotto, Marini, Fattori, che gli artisti hanno guardato, riuscendo a farsi apprezzare per la tecnica pittorica e l’originalità di interpretazione rispetto ai capolavori dei Maestri.
“Chi a causa del destino o per scelta professionale ha un rapporto quotidiano con persone autistiche sa molto bene quanto sia difficile capire che cosa si cela dietro le apparenze”, spiega Anna Maria Kozarzewska, coordinatrice scientifica del progetto. “Apparenze che spesso ingannano e portano ai giudizi negativi, al rifiuto e all’isolamento sociale. Il progetto è un tentativo di far percepire l’autismo in modo diverso, permettere a chi non è ‘del mestiere’ di entrare in quel mondo affascinante e pieno di sorprese, scoprire le abilità inaspettate che possono manifestarsi in campi diversi. Ci auguriamo possa contribuire a cambiare la percezione diffusa della condizione autistica”.
.