VIDEO. Coop. Badia Grande: “la forza dell’Inclusione”, conclusa a Marsala la Giornata Mondiale del Rifugiato

24 Giugno 20241min0
_Marsala La Forza dell'Inclusione 18

“La forza dell’Inclusione” è stato il tema del talk promosso dalla cooperativa sociale Badia Grande che ha concluso le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2024. L’incontro si è svolto sabato pomeriggio alla Cantina Chitarra a Marsala e ha visto gli ospiti dibattere sulle attuali politiche migratorie U.E., sulla rete di accoglienza, illustrando il lavoro svolto a supporto dei soggetti più fragili, con lo sguardo rivolto allo sfruttamento sessuale e lavorativo. Relatori: Pietro Bartolo, indimenticato medico di Lampedusa, Domenico Venuti, presidente dell’Associazione Amministratori Locali, Jessica Restivo, psicologa, e Stefania Lo Coco, educatrice professionale del Progetto Maddalena – Ente Antitratta Nazionale, e Valentina Villabuona, operatore Legale dei Progetti SAI gestiti dalla cooperativa sociale Badia Grande. Sul palco anche le testimonianze di vita di Albert Kalenda Kabongo, mediatore culturale e presidente dell’Associazione “Africa Solidale Oltre il Mediterraneo”, e di un beneficiario del SAI Marsala di origine libica. Il talk è stato moderato dalla giornalista Ninni Cannizzo. All’evento sono intervenuti Giusy Piccione, assessore alle politiche sociali del Comune di Marsala, Fabrizio Fonte, sindaco di Custonaci, Vito Scalisi, sindaco di Salemi e Daniele Amorosino in rappresentanza di Confcooperative Trapani. Nella seconda parte, dj set con Zak Radio e l’esibizione dei ballerini e delle ballerine della International Dance Academy A.S.D. di Francesca Colomba – Custonaci. Lo spettacolo danzante ha coinvolto anche un gruppo di minori stranieri non accompagnati che si sono cimentati sulle note di Mama Africa. La serata è proseguita con la musica della band “Irrequieti”. Clicca qui per le interviste.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


© Copyright by Eslife Innovation S.r.l.s. All rights reserved. – P.IVA 02667580811 | Testata numero 217/2020 – Registrata presso il Tribunale di Marsala | Direttore responsabile: Cristina Agate