VIDEO- Marsala, restaurati due simulacri di San Pietro e San Paolo, del XVI secolo

28 Giugno 20241min0
Screenshot

Ieri a Marsala, presso la Chiesa di San Pietro, si è tenuto un incontro per presentare il restauro di due simulacri lignee del XVI secolo, rappresentanti San Pietro e San Paolo. I simulacri sono stati ritrovati nella cantoria della chiesa, dove da anni era difficile arrivarci. Don Vito Buffa, dal 2021 rettore della chiesa Ss. Pietro e Paolo in via XI Maggio a Marsala, intravide la mano di una statua e, con l’intervento di un installatore, riuscirono a salire nella cantoria e così sono state scoperte. Ieri pomeriggio le due statue dei Santi Pietro e Paolo sono state presentate alla città dopo un attento restauro conservativo realizzato dal marsalese Gaetano Alagna. Le due opere di pregio, realizzate in legno di pioppo svuotato all’interno, risalgono al XVI secolo e appartengono alla chiesa che faceva parte del complesso monastico. Quella di San Pietro è stata la prima a essere realizzata, secondo una prima indagine, nei primi del ‘500. La statua di San Paolo, invece, fu realizzata poco dopo quella di San Pietro, si presume intorno alla metà del ‘500.  Alla presentazione del restauro ieri nella chiesa-rettoria (di proprietà del Fondo edifici di culto, ente del Ministero dell’Interno) c’era il vice Prefetto Luciano Zanta Platamone, il rettore della chiesa don Vito Buffa, i sacerdoti don Marco Renda, don Vincenzo Greco, don Mariano Narciso e il Vescovo emerito di Ragusa monsignor Carmelo Cuttitta. Tanti i fedeli presenti che hanno ascoltato gli interventi dello storico dell’arte Maurizio Vitella (del dipartimento cultura e società università degli studi di Palermo) e del restauratore Gaetano Alagna. Clicca qui per le interviste.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


© Copyright by Eslife Innovation S.r.l.s. All rights reserved. – P.IVA 02667580811 | Testata numero 217/2020 – Registrata presso il Tribunale di Marsala | Direttore responsabile: Cristina Agate