giovedì 4 Settembre 2025

ASP Siracusa, l’IA assiste i pazienti over 65 dimessi dagli ospedali

ASP Siracusa, l’IA assiste i pazienti over 65 dimessi dagli ospedali

SIRACUSA (ITALPRESS) – Da giugno di quest’anno ad oggi circa un migliaio di pazienti over 65 dimessi dai Pronto soccorso e dai reparti ospedalieri sono stati contattati dall’ASP di Siracusa per verificarne lo stato di salute e l’andamento del decorso post ospedaliero mediante un sistema di telemedicina innovativo, in grado di coniugare competenza clinica e innovazione tecnologica. Si tratta di una evoluzione del progetto che l’ASP di Siracusa ha avviato a giugno del 2024, con l’assistenza telefonica da parte di operatori sanitari ad oltre 8 mila pazienti dimessi.
Il nuovo progetto, denominato Over65, realizzato dall’Azienda insieme con Medical Cloud Srl, utilizza una innovativa piattaforma grazie alla quale i pazienti vengono ricontattati entro 30 giorni dalla dimissione direttamente a casa tramite cellulare senza la necessità di installare alcuna app.
La prima chiamata di controllo è affidata a “Sofia”, una assistente digitale generata con intelligenza artificiale che, dopo avere inviato un SMS, accompagna l’utente nella configurazione e verifica del cellulare per effettuare una videochiamata.
Successivamente, tramite un secondo SMS, il paziente viene contattato da personale sanitario che redige un referto e lo invia direttamente al Fascicolo Sanitario Elettronico del paziente, se previsto.
Il sistema ha un impatto tangibile sull’efficienza del sistema sanitario: minore affollamento nelle sale d’attesa, maggiore continuità assistenziale, riduzione delle ri-ospedalizzazioni e un notevole risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale.
“Siamo orgogliosi di avere messo a disposizione della sanità pubblica la piattaforma Over65 realizzata insieme all’ASP di Siracusa – commenta Ivano Midulla, amministratore di Medical Cloud srl – L’intelligenza artificiale e le soluzioni digitali non sostituiscono il medico, ma lo supportano creando percorsi di cura più semplici, veloci ed efficaci. L’esperienza maturata con l’ASP di Siracusa conferma che questa è la strada giusta per una sanità moderna, sostenibile e sempre più vicina alle persone”.
“Il follow up digitale ci consente di non perdere mai il contatto con i pazienti fragili – commenta il direttore dei Sistemi informativi e Controllo di Gestione dell’Azienda, Santo Pettignano – garantendo un monitoraggio costante e tempestivo In questo modo possiamo intervenire precocemente, riducendo complicazioni e ricoveri non necessari”.
“Questo progetto – dichiara il direttore generale dell’ASP di Siracusa, Alessandro Caltagirone – rappresenta un esempio virtuoso di come la tecnologia possa integrarsi con la sanità pubblica, migliorando la qualità delle cure e semplificando la vita dei nostri cittadini. I risultati ottenuti con Over65, già in questa prima fase, dimostrano che un approccio digitale e innovativo può portare benefici concreti e immediati alla comunità. E’ una grande opportunità di medicina di prossimità, di continuità assistenziale e di prevenzione”.
Il passo successivo sarà rappresentato dal telemonitoraggio con la consegna ai pazienti dimessi di dispositivi per il controllo a distanza dei parametri vitali.
Per la più ampia divulgazione del nuovo tele sistema di contatto dei pazienti dimessi è stato predisposto un video esplicativo sulle modalità di utilizzo pubblicato in rete e diffuso attraverso i social e riprodotto attraverso i circuiti interni nelle sale di attesa degli Ospedali e dei Distretti sanitari dell’Azienda.

– foto ufficio stampa ASP Siracusa –
(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Cna, Tamajo “Da Mondello un segnale di forza e orgoglio per le imprese siciliane”

PALERMO (ITALPRESS) – È stata inaugurata sul lungomare di...

Armani, principe di semplicità amato da Pantelleria / di Italo Cucci

Di Italo Cucci PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Il suo...

Segnalato per debito di 533 mila euro, per l’Arbitro bancario finanziario somma non dovuta

PALERMO (ITALPRESS) – Un debito inesistente di 533.000 euro,...

LND Sicilia, Morgana “Nuova stagione al via con grande entusiasmo”

PALERMO (ITALPRESS) – “Ci aspettiamo tante cose buone da...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI