giovedì 4 Settembre 2025

Segnalato per debito di 533 mila euro, per l’Arbitro bancario finanziario somma non dovuta

Segnalato per debito di 533 mila euro, per l’Arbitro bancario finanziario somma non dovuta

PALERMO (ITALPRESS) – Un debito inesistente di 533.000 euro, segnalato alla Centrale dei rischi della Banca d’Italia anni dopo la fine di un contenzioso chiuso. È quanto si è trovato a dover affrontare un cittadino, finito nella lista dei “cattivi pagatori” a causa di una segnalazione rivelatasi del tutto illegittima. A ristabilire la verità è intervenuto l’Arbitro bancario finanziario (Abf), che con la decisione n. 7195/25 (presidente del Collegio Maria Rosaria Maugeri, relatore Fabrizio Piraino) ha accolto il ricorso presentato dagli avvocati Alessandro Palmigiano e Mattia Vitale dello Studio Legale Palmigiano e Associati, ordinando la cancellazione della segnalazione.

La vicenda, si legge in una nota, risale a “un contratto di leasing sottoscritto nel 2015 e risolto nel 2022 dal tribunale di Palermo, che aveva accolto le ragioni del cittadino, rigettando la richiesta della società di leasing di ottenere circa 49.000 euro in canoni non pagati”. La sentenza, mai appellata, era diventata definitiva. Tuttavia, in seguito a una cartolarizzazione – cioè la cessione del presunto credito da parte della società originaria a una società di gestione crediti – il cliente è stato segnalato per una somma dieci volte superiore a quella contestata in giudizio, senza alcuna base legale.

Nel ricorso all’Abf, lo Studio Palmigiano ha evidenziato che non esisteva alcun credito da cedere, né da segnalare, poiché già escluso da una sentenza passata in giudicato. “Si tratta di una decisione molto importante, che tutela concretamente i i clienti delle banche da segnalazioni indebite e dannose, soprattutto quando si tratta di debiti inesistenti. In questo caso, era già intervenuta una sentenza definitiva che aveva escluso qualsiasi obbligo di pagamento”, commenta l’avvocato Alessandro Palmigiano. “Eppure, il nostro assistito è stato segnalato come cattivo pagatore per oltre mezzo milione di euro: un fatto grave e ingiustificato. Il Collegio dell’Abf ha correttamente ristabilito la verità dei fatti. Questa vicenda dimostra quanto sia fondamentale per ogni cittadino conoscere i propri diritti e poter contare su strumenti di tutela efficaci contro gli abusi da parte di grandi operatori finanziari”. La decisione dell’Arbitro è rilevante, poiché una segnalazione errata alla Centrale dei rischi può compromettere l’accesso a mutui, prestiti, agevolazioni e la reputazione creditizia complessiva di una persona, con effetti concreti sulla sua vita economica e familiare.

– foto ufficio stampa Studio Palmigiano e Associati –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Cna, Tamajo “Da Mondello un segnale di forza e orgoglio per le imprese siciliane”

PALERMO (ITALPRESS) – È stata inaugurata sul lungomare di...

Armani, principe di semplicità amato da Pantelleria / di Italo Cucci

Di Italo Cucci PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) – Il suo...

LND Sicilia, Morgana “Nuova stagione al via con grande entusiasmo”

PALERMO (ITALPRESS) – “Ci aspettiamo tante cose buone da...

Santa Rosalia, l’Arcivescovo di Palermo “Senza Dio e amore la città è una Babele”

PALERMO (ITALPRESS) – “Gli idoli che portano il nome...

La nostra diretta

Ultim'ora

Bjorn Borg, la notizia shock: “Ha un tumore alla prostata”

(Adnkronos) - Secondo i media scandinavi l'ex tennista avrebbe...

Sinner, torna il Six Kings Slam. E a trasmetterlo sarà… Netflix

(Adnkronos) - Il tennista azzurro sarà tra i protagonisti...

Poste, da Antitrust via libera senza condizioni ad acquisizione del 15% di Tim

(Adnkronos) - 'non ostacola in misura significativa la concorrenza...

In primo piano

Inaugurato “Piazza Ranne- Marsala Film Festival: prevista la premiazione di due grandi attrici italiane

Fino al 7 settembre il quartiere San Francesco ospita...

Marsala, questa sera inaugurazione della seconda edizione di “Piazza Ranne – Marsala Film Festival”

Si accendono i riflettori sulla seconda edizione del Piazza...

Giunta Giacomo Tranchida, si dimette l’assessore Lele Barbara:”Non posso mentire ai trapanesi”

Ieri sera, l'assessore comunale  Lele Barbara ha annunciato le...

ATI Trapani, nominato Antonino Buffa responsabile dell’Area Amministrativa

Il Presidente Francesco Gruppuso insieme al Direttore Generale Pierluigi...
CHIUDI

CHIUDI