venerdì 12 Settembre 2025

Papa Leone XIV ringrazia Lampedusa e Linosa, poi annuncia “Spero di essere presto lì in presenza”

Papa Leone XIV ringrazia Lampedusa e Linosa, poi annuncia “Spero di essere presto lì in presenza”

CITTÀ DEL VATICANO (ITALPRESS) – Il mio è un saluto a distanza, ma spero presto in presenza, di persona”. Così Papa Leone XIV in un videomessaggio per la presentazione a Lampedusa della candidatura del progetto “Gesti dell’accoglienza” alla lista del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Il Pontefice ha definito Lampedusa e Linosa “porta d’Europa”, ringraziando le due isole “per l’enorme impegno di accoglienza” di questi anni.

“Il mio “grazie” è il “grazie” di tutta la Chiesa per la vostra testimonianza, prolunga e rinnova quello di Papa Francesco – ha detto Leone XIV -. “Grazie” alle associazioni, ai volontari, ai sindaci e alle amministrazioni che nel tempo si sono succeduti; “grazie” ai sacerdoti, ai medici, alle forze di sicurezza e a tutti coloro che, spesso invisibilmente, hanno mostrato e mostrano il sorriso e l’attenzione di un volto umano a persone sopravvissute nel loro viaggio disperato di speranza. Voi siete un baluardo di quell’umanità che le ragioni gridate, le paure ataviche e i provvedimenti ingiusti tendono a incrinare. Non c’è giustizia senza compassione, non c’è legittimità senza ascolto del dolore altrui”.

“È vero, col passare degli anni può subentrare la stanchezza. Come in una corsa, può mancare il fiato. Le fatiche tendono a mettere in questione ciò che si è fatto e, a volte, anche a dividerci – ha proseguito -. Bisogna reagire insieme, stando uniti e aprendoci di nuovo al respiro di Dio. Tutto il bene che avete fatto potrebbe sembrare come gocce nel mare. Non è così, è molto di più”.

“La globalizzazione dell’impotenza è figlia di una menzogna: che la storia sia sempre andata così, che la storia sia scritta dai vincitori. Allora sembra che noi non possiamo nulla. Invece no: la storia è devastata dai prepotenti, ma è salvata dagli umili, dai giusti, dai martiri, nei quali il bene risplende e l’autentica umanità resiste e si rinnova – ha detto ancora il Pontefice -. Dobbiamo diventare esperti di riconciliazione. Riconciliarsi è un modo particolare di incontrarsi”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Tamajo “L’Isola del Tesolio trasforma la tradizione in sviluppo”

PALERMO (ITALPRESS) – “L’Isola del Tesolio nasce con l’obiettivo...

Aeroporto di Palermo, in crescita il traffico passeggeri e i ricavi commerciali

PALERMO (ITALPRESS) – L’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo...

Un nuovo Barbiere di Siviglia al Teatro Massimo di Palermo, team creativo tutto al femminile

PALERMO (ITALPRESS) – L’energia e il genio di Gioachino...

Dalla Giunta ok alla nuova Rete ospedaliera, Schifani “Lavoro condiviso per garantire sanità più equa”

PALERMO (ITALPRESS) – Un sistema sanitario più moderno, efficiente...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

Possibili brogli elettorali a Trapani, il sindaco Tranchida:”Se qualcuno ha notizie illecite vada all’autorità giudiziaria”

"Se qualcuno qualcuno ha notizie illecite vada all'autorità giudiziaria",...

Nubifragio nel trapanese, la città più colpita è stata Alcamo: interviene la Protezione Civile

Un violento nubifragio ha colpito Alcamo ieri sera, provocando allagamenti...

Brogli elettorali a Trapani rivelati dall’ex assessore Lele Barbara, interviene l’on Nino Oddo (PSI)

L'ex assessore Emanuele Barbara ha sollevato dubbi sulle elezioni...

Tribunale di Marsala, annullato decreto ingiuntivo da oltre 228mila euro nei confronti di una società marsalese

Altra prestigiosa vittoria per gli avvocati Luigi Giacomo Messina...
CHIUDI

CHIUDI