lunedì 15 Settembre 2025

A via all’Università di Palermo “Isuils”, il Simposio internazionale sulla scienza laser ultraveloce intensa

A via all’Università di Palermo “Isuils”, il Simposio internazionale sulla scienza laser ultraveloce intensa

PALERMO (ITALPRESS) – Un momento di incontro e condivisione delle conoscenze, per un tema che sta diventando sempre più attuale: al via all’Università di Palermo il Simposio internazionale sulla scienza laser ultraveloce intensa (Isuils), con la partecipazione di diverse personalità del panorama accademico internazionale e soprattutto del premio Nobel 2023 per la Fisica Pierre Agostini. L’evento mette sullo stesso piano diverse aree di ricerca: dalla fisica alla chimica, dalla biologia all’ingegneria. L’obiettivo è duplice: da un lato promuovere gli studi di ciascuna materia, dall’altro favorire un confronto interdisciplinare nell’ambito della scienza laser ultraveloce intensa. L’inaugurazione di Isuils si è svolta questa mattina a Palazzo Steri alla presenza del rettore Massimo Midiri, del direttore del dipartimento di Ingegneria Livan Fratini e, tra gli altri, dello stesso Agostini. I lavori proseguiranno allo Splendid Hotel La Torre di Palermo fino a giovedì 18 settembre.

“Eventi come questo sono estremamente importanti, in chiave simbolica ma non solo – sottolinea Midiri, – Invitare premi Nobel all’Università è davvero un bel messaggio per gli studenti e un segnale di attenzione, perché li ascoltiamo nel racconto della loro esperienza e della volontà di fare, che è un po’ quello che vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi. Agostini ha fatto un percorso davvero straordinario, vincendo il Nobel per la sua ricerca sugli attosecondi: oggi è una bella occasione di incontro per tutti i ragazzi della facoltà di Fisica, che devono immaginare un domani di diventare anche loro premi Nobel; lo spirito di queste iniziative è proprio questo, innescare la scintilla del genio che ciascuno di loro ha in testa e che noi abbiamo il compito di accendere”. Ambiti di applicazione come la scienza laser ultraveloce intensa, aggiunge il rettore, “hanno moltissime refluenze nel campo dell’industria e della fisica applicata: tutto ciò si traduce in un miglioramento della civiltà, della qualità di vita, dell’industria e delle macchine. In questo modo un’intuizione meramente teorica si trasforma in tempi rapidi in un’applicazione pratica: noi siamo sempre attenti al trasferimento tecnologico”.

Fratini evidenzia come “fin da subito sono stato entusiasta di organizzare Isuils 2025: non capita tutti i giorni di avere un premio Nobel nella nostra Università. Per l’Ingegneria è fondamentale cooperare con altre aree di ricerca come matematica, fisica e chimica: sono sicuro che da questo appuntamento verranno fuori riflessioni davvero interessanti”.

– foto xd8/Italpress –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Uomo ucciso a colpi di pistola a Palermo, è caccia all’assassino

PALERMO (ITALPRESS) – Un uomo è stato ucciso questa...

Palermo, Lagalla in visita al “Mantegna-Bonanno” e al “Montalcini” in occasione dell’avvio dell’anno scolastico

PALERMO (ITALPRESS) – “Care studentesse, cari studenti, docenti, dirigenti,...

Palermo ricorda Don Puglisi, assassinato dalla mafia 32 anni fa

PALERMO (ITALPRESS) – Ricorre oggi il 32esimo anniversario della...

Una casa trasformata in una piazza di spaccio, a Catania sequestrati 12kg di droga

CATANIA (ITALPRESS) – I carabinieri del Nucleo Investigativo di...

La nostra diretta

Ultim'ora

X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone

(Adnkronos) - L'ingegnere elettronico 35enne ha ottenuto 4 sì...

Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: “Sono finita al pronto soccorso”

(Adnkronos) - L'attrice mostra sui social una foto con...

Ucraina, esercito Kiev: “Starlink fuori uso su tutta linea del fronte”

(Adnkronos) - Il sistema di SpaceX, cruciale per le...

In primo piano

Trapani. Manifestazione di protesta del presidente Antonini per ottenere le dimissioni di Tranchida, appello a Turano

Questa mattina, una manifestazione di protesta ha animato la...

Andrea Genco aderisce a “Controcorrente”, si attendono le nomine nella Giunta Tranchida

Il vicepresidente del Consiglio comunale di Trapani, Andrea Genco,...

Possibili brogli elettorali a Trapani, il sindaco Tranchida:”Se qualcuno ha notizie illecite vada all’autorità giudiziaria”

"Se qualcuno qualcuno ha notizie illecite vada all'autorità giudiziaria",...

Nubifragio nel trapanese, la città più colpita è stata Alcamo: interviene la Protezione Civile

Un violento nubifragio ha colpito Alcamo ieri sera, provocando allagamenti...
CHIUDI

CHIUDI