giovedì 18 Settembre 2025

Pastore “Pnrr è un’opportunità per la riqualificazione degli alloggi pubblici”

Pastore “Pnrr è un’opportunità per la riqualificazione degli alloggi pubblici”

PALERMO (ITALPRESS) – “La Misura PNRR M.7 – I.17 stanziata dal Governo è una straordinaria opportunità per la riqualificazione degli alloggi pubblici, per i quali, a lungo, sono mancate risorse dedicate. Grazie a essa potranno essere finanziati un centinaio di progetti, ciascuno di valore compreso tra i 10 e i 30 milioni di euro, che consentiranno il rinnovamento di circa 25.000 alloggi”. Così Vito Pastore, direttore Relazioni Esterne e Programmazione strategica del Gse, soggetto attuatore della misura, intervenendo al convegno organizzato da Federcasa a Palermo “Sicilia e abitare sociale, dalla misura M7-I17 del PNRR alle opportunità europee per il futuro dell’ERP”, al quale hanno preso parte, tra le Istituzioni, oltre ai Parlamentari europei della Regione Siciliana, Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento europeo e Irene Tinagli, Presidente della Commissione speciale HOUS.

“Al centro dei progetti ci saranno obiettivi sfidanti di efficientamento energetico, ma gli interventi avranno un impatto significativo anche sulla sicurezza e il decoro degli alloggi, perché l’energia è una dimensione trasversale a tutte le componenti strutturali degli edifici – sottolinea Pastore – Ne beneficeranno i cittadini che vi risiedono, che godranno di risparmi sulle bollette, di alloggi più vivibili e allo stesso tempo potranno diventare anch’essi protagonisti della transizione energetica della nazione, contribuendo con i propri gesti quotidiani. Ma ne beneficeranno anche i bilanci dei Comuni e degli Enti gestori. Gli edifici riqualificati hanno infatti costi inferiori di manutenzione straordinaria. Inoltre, gli interventi di efficientamento e integrazione delle fonti rinnovabili sono una potente leva per risolvere problematiche manutentive per le quali spesso mancano le risorse, quali il ripristino di tetti colpiti dalle infiltrazioni, infissi danneggiati, messa a norma degli impianti elettrici, e molto altro. Per garantire il buon esito di questa misura, il GSE ha messo in campo tutte le proprie risorse. Da un lato le competenze nella gestione di strumenti di incentivo per la riqualificazione edilizia, come il Conto Termico e il PREPAC, i Certificati Bianchi e le qualifiche agli impianti di cogenerazione ad alto rendimento; ma anche l’esperienza maturata nella gestione di significative misure PNRR, tra cui quella a favore delle comunità energetiche, del Teleriscaldamento Efficiente e Transizione 5.0. Dall’altro, è stata valorizzata l’esperienza maturata grazie alla collaborazione con le Amministrazioni regionali, soprattutto nell’ambito della costruzione di modelli di cofinanziamento volti a mettere in sinergia risorse nazionali e territoriali e ad accelerare così la realizzazione degli investimenti a favore degli Enti Locali e dei territori”.

“Siamo a Palermo, quindi mi fa piacere citare, a titolo di esempio, il percorso di collaborazione istituzionale da tempo avviato con la Regione Siciliana per sostenere i Comuni interessati a costituire Comunità energetiche che alleviassero il peso della bolletta per le imprese e le famiglie, specie quelle più fragili; ma anche il percorso di triangolazione tra Regione, GSE e Unione delle Madonie, che ha consentito di mettere in sinergia le risorse della Strategia per le Aree Interne con diversi strumenti di incentivo GSE, in primis il Conto Termico, per realizzare un vero e proprio programma di interventi di efficienza energetica e sviluppo dell’autoconsumo a favore delle amministrazioni locali”, conclude.

– foto ufficio stampa Gse –

(ITALPRESS).

Ti consigliamo

Schifani incontra la Commissione Hous “Sicilia pronta a fare propria parte”

PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato...

Al Teatro Massimo di Palermo riparte la stagione lirica con “Il Barbiere di Siviglia”

PALERMO (ITALPRESS) – Con una ventata di energia e...

Don Chisciotte in musica, la stagione estiva della Foss prosegue omaggiando l’eroe di Cervantes

PALERMO (ITALPRESS) – Nella stagione estiva della Fondazione Orchestra...

Med-Or Italian Foundation, al via a Palermo la tre giorni internazionale

PALERMO (ITALPRESS) – Si è svolta oggi, 17 settembre,...

La nostra diretta

Ultim'ora

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI