sabato 27 Settembre 2025

Clima, Ratti: “Incentivi e sperimentazione per salvaguardia patrimoni culturali”

(Adnkronos) – “Per la salvaguardia dei patrimoni culturali bisogna avere gli incentivi giusti e sperimentare con soluzioni diverse, perché quelle che funzionano a Venezia non funzionano in altre parti del mondo. Non dobbiamo costruire di più ma adattarci a un clima e a un pianeta che cambia, questa è la grande sfida dell’architettura di oggi”. Lo ha osservato Carlo Ratti, Curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, durante l’evento ‘Strategia di adattamento per un cambiamento climatico che non aspetta: ingegneria per i territori e per i patrimoni culturali’ organizzato in collaborazione con il Soft Power Club e sostenuto da Proger, alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

Ti consigliamo

Ballando con le stelle, chi è Rosa Chemical: Sanremo, il bacio con Fedez e i problemi di salute

(Adnkronos) - Tutto sul concorrente del dance show di...

Marcella Bella a Ballando con le stelle: dalla carriera alla lite con Lory Del Santo

(Adnkronos) - Tutto sulla nuova concorrente del dance show...

Ballando con le stelle, Fabio Fognini chi è: dal ritiro dal tennis alla nuova avventura

(Adnkronos) - Tutto sul concorrente del dance show di...

Ballando con le stelle, chi è Andrea Delogu: l’infanzia a San Patrignano e la carriera

(Adnkronos) - Tutto sulla nuova concorrente del dance show...

La nostra diretta

Ultim'ora

Marcella Bella a Ballando con le stelle: dalla carriera alla lite con Lory Del Santo

(Adnkronos) - Tutto sulla nuova concorrente del dance show...

Cabal risponde a Sulemana, 1-1 tra Juventus e Atalanta

(Adnkronos) - In classifica bianconeri secondi con 11 punti,...

In primo piano

CHIUDI

CHIUDI